A Marconia di Pisticci (Matera) un premio per le eccellenze della Basilicata nel nome di Elettra Marconi
Tutto pronto per la prima edizione del “Premio Elettra Marconia”, voluto dalla Pro Loco Marconia guidata dal presidente Paolo Giannasio. Prendendo spunto dal premio Dirupo d’Oro, premierà alcune figure di spicco del panorama lucano che si sono particolarmente distinte sul territorio, dando lustro alla Regione Basilicata. La serata si terrà venerdi 8 agosto, si svolgerà in piazza Elettra a Marconia a partire dalle ore 20.30 e sarà condotta dalla giornalista Mary Padula.
Dopo i saluti del dottor Paolo Giannasio, seguiranno gli interventi del sindaco di Pisticci Domenico Albano e quello dell’assessore Dolores Troiano. Durante la kermesse, allietata dalla musica di Angelo Loglisci - Stella Grande e Anime Bianche”, saranno premiati la giornalista di TeleNorba, volto noto del tg della sera Francesca Rodolfo, lucana d’origine pugliese d’adozione, l’attore Massimo Previtero, l’imprenditore Nicola Benedetto e il musicista , bassplayer e produttore dei Tiromancino, Francesco Stoia. Inoltre, in ricordo del Marchese Annibale Berlingeri ritirerà il premio la Marchesa Marida e in ricordo di Nello Vivacqua ritireranno il premio la figlia Miriam e la moglie Imma.
“Con la prima edizione del 'Premio Elettra Marconia', dice il presidente Giannasio, abbiamo voluto riprendere la famosa edizione del 'Dirupo d'Oro' di Pisticci, con riconoscimenti ad eccellenze lucane che si sono contraddistinte in Italia e nel mondo, dando onore e prestigio alla nostra amata regione e loro terra d’origine. Un premio, conclude Giannasio, rivolto alle eccellenze del nostro tempo, che riprende una storica tradizione, che vogliamo cercare di rinnovare per ridarle nuovo lustro”.
Il Premio Elettra Marconia, nasce dal desiderio di rendere omaggio a tutte quelle persone che, con il loro impegno, talento o generosità, si distinguono positivamente sul nostro territorio nazionale. Il nome del premio non è casuale. Così come Piazza Elettra – cuore pulsante di Marconia – porta con orgoglio il nome della figlia di Guglielmo Marconi, anche questo riconoscimento assume un nome carico di significato: Elettra, simbolo di energia, memoria storica e visione futura. Un nome che richiama le radici profonde del nostro territorio e, al tempo stesso, lo slancio verso il progresso e la bellezza. L’opera simbolo del premio è stata realizzata da Ottavio Cicirelli e rappresenta la Torre Littoria, emblema architettonico e identitario della Piazza Elettra: una struttura imponente, costruita con i mattoncini tipici dell’era fascista, che oggi resta come segno indelebile della storia e della forza della nostra comunità. Marconia è stato luogo di confino politico per chi ha manifestato dissenso e opinioni critiche, è bene ricordare la partecipazione e coinvolgimento attivo della popolazione anche con opinioni contrarie e critica costruttiva come valore fondante per il buon funzionamento di una società democratica e per il progresso, sia a livello individuale che collettivo. La Torre diventa, così, il simbolo del premio: un elemento che richiama la solidità, la verticalità morale e il desiderio di elevarsi attraverso l’impegno quotidiano. Il Premio Elettra Marconia è dunque un tributo alla bellezza, alla dedizione e alla capacità di lasciare un segno. Un riconoscimento che vuole dare voce e luce a chi, anche in silenzio, costruisce il futuro con coraggio, arte, lavoro e amore per la propria terra. Nella foto in basso, la giornalista Francesca Rodolfo, tra i premiati della serata.

07/08/2025 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
29/03/2025 -
Messina, l'ASAS celebra la Giornata Internazionale della Poesia
03/08/2024 -
Milazzo, presentazione del libro di Sofia Mezzasalma “Schegge Traumatiche: Kim Noble e le sue venti personalità”
06/05/2024 -
Barletta, iscrizioni aperte per la estemporanea di pittura 'Premio Giuseppe De Nittis'
11/09/2023 -
Palermo, si è svolta la cerimonia di premiazione de 'Il Genio di Palermo'
05/09/2022 -
A Giardini Naxos la cerimonia di premiazione di 'Comunicare l'Antico'
21/09/2021 -
Roma, a Palazzo Giustiniani il Premio Vittoria, istituito dall''Osservatorio per le politiche sociali' di Trani
15/06/2021 23:00:00 -
Vulcano, anche quest'anno appuntamento con il Premio Solidarietà, giunto al decimo anno
05/04/2021 -
Bolognetta, BCsicilia impegnata per ricordare l'operatore culturale Salvatore Curella
04/04/2021 -
Editoria: ancora un riconoscimento per Antonino Genovese, autore del giallo 'Scirocco e zagara'
23/09/2020 10:55:00 -
Taormina, assegnato al Presidente degli architetti italiani Giuseppe Cappochin il premio Nations Award Thinking Green