Patti, festeggiamenti per S. Febronia. Il concerto di Marcella Bella rinviato al 29 agosto
La comunità religiosa di Patti si appresta a celebrare la festa di Santa Febronia Trifomena, patrona della Città.
Pubblichiamo il programma della festa, che culminerà con la processione di
domenica 27 luglio: alle 18,30 il Vescovo, monsignor Guglielmo Giombanco, presiederà il solenne pontificale, a cui seguirà la processione per le strade della cittadina.
Da segnalare venerdi 25 luglio alle 20.30, nella Villa Umberto I, la serata musicale dedicata agli anziani e ai diversamente abili, con l'intrattenimento musicale di Salvatore Gumina e una degustazione della focaccia di S. Febronia. A seguire, alle 22.00, concerto della Banda S. Grillo di Patti.
Tra le celebrazioni civili, il concerto di Marcella Bella, a Piazza Marconi previsto per sabato 26 luglio, causa mal tempo è stato rinviato e la nuova data comunicata è venerdi 29 agosto alle ore 22.00 sempre nello stesso luogo.
28/07/2025 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” (Servizio VIDEO)
15/03/2025 -
Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo
20/01/2025 -
Viabilità, a Patti chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri
03/01/2025 -
San Piero Patti ottiene dal Ministero della Cultura il riconoscimento “Città che legge”