Gioiosa Marea, Statale 113 chiusa per lavori: Trenitalia aumenta le fermate alla stazione

21/03/2025

Trenitalia ha accolto la richiesta dell’amministrazione comunale di Gioiosa Maree e ha inserito la fermata alla stazione di Gioiosa Marea di tre treni regionali sulle tratte Palermo Messina e Messina Palermo per venire incontro alle esigenze dei pendolari che patiscono disagi a causa della chiusura della Statale 113 per i lavori all’altezza di Capo Calavà. In particolare, dal prossimo 7 aprile fermeranno a Gioiosa Marea:Treno Regionale 5355 Messina-Palermo (Partenza da Messina ore 7,56)Treno Regionale Messina- Palermo 5359 (partenza da Messina ore 10,43)Treno Regionale Palermo Messina 5358 (Partenza da Palermo ore 14,30) Il Sindaco di Gioiosa Marea Giusi La Galia ringrazia “Il Direttore Regionale Sicilia di Trenitalia Vincenzo Pullara e la Responsabile Commerciale Direzione Regionale Sicilia Francesca Caradonna per la disponibilità e la sensibilità...

Patti, gli alunni dell'Istituto Comprensivo Pirandello incontrano le forze dell'ordine.

20/03/2025

E’ stata una mattinata molto intesa quella vissuta dagli alunni delle seconde e terze classi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Pirandello”. In occasione della XXX Giornata Nazionale per le vittime di mafia, hanno incontrato, nell’aula magna, le forze dell’ordine all’insegna dello slogan “Scegli di stare sempre dalla parte giusta”. Tanti i temi sviluppati dagli intervenuti, dal bullismo alla mafia (con riferimento alle immagini che la rappresentano della piovra e dal verme solitario e all’articolo 41...

ULTIMI VIDEO

Palermo, un immenso amore per gli scacchi: una storia unica!

17/03/2025

La storia di Giulia e il suo rapporto con gli scacchi, raccontato dalla mamma. 'Giulia inizia ad appassionarsi da bambina agli scacchi, tutto nasce da una favola su una scacchiera, che io e Giulia avevamo inventato... Tale scacchiera era stata regalata da mio nonno Gabriele a mio padre Michele, così Giulia,  una gemelli di segno e di fatto dall' arte e la poesia e la musica, pallacanestro, ping -pong, pallavolo, nuoto scopone scientifico,  scopa, tivitti, burraco, si appassiona di scacchi a tal punto da inventare tante favole illustrate da Giulia stessa. Iniziano così i piccoli tornei in famiglia con i nonni Michele...

S. Biagio di Terme Vigliatore, gruppo parrocchiale prepara la sacra rappresentazione

17/03/2025

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento a S.Biagio di Terme Vigliatore con  la rappresentazione sacra della Passione di Cristo, iniziativa curata da un gruppo teatrale amatoriale nell'ambito parrocchiale; l'evento è in fase di organizzazione e sarà portato in scena nel periodo pasquale, con una recita il  12 aprile. L’evento, ormai tradizionale, è molto atteso dalla comunità locale, molto più che una recita, è un esempio perfetto di come la collaborazione e la partecipazione attiva possano trasformare uno spettacolo in un momento di profonda riflessione e unità rap...

Ricordo di Bruno Pizzul, la voce del calcio

17/03/2025

La recente scomparsa di Bruno Pizzul ha certamente sollevato un'ondata di ricordi che ha travolto gli italiani appassionati di calcio; le sue telecronache con una voce calda e cadenzata rimarranno indelebili anche perché condite da un linguaggio colto e allo stesso tempo professionale che Pizzul sapeva sfoggiare con eleganza; abbiamo imparato ad assimilare la sua'parabola arcuata' piuttosto che il verbo 'subentrare' usato soprattutto alla terza persona singolare quando raccontava le sostituzioni durante le partite; l'uso di questi termini non era casuale ma frutto degli studi che l'amatissimo telecronista concluse in giovane eta'. Ca...

Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO

15/03/2025

L'Istituto Superiore 'Borghese-Faranda' di Patti, da sempre attento alla formazione completa dei suoi studenti, ha voluto offrire una nuova opportunità di crescita culturale e tecnica, portando il CISAR nelle sue aule. L'incontro ha avuto un carattere pratico e interattivo: gli studenti hann...

Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)

13/03/2025

Giornata altamente formativa e con tante fantastiche esperienze che hanno coinvolto i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati a Budapest nelle attività di PCTO ( ex alternanza scuola lavoro). Il gruppo e' stato ricevuto oggi dell'ambasciatore italiano in Ungheria SE Manuel Jacoa...

Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO

12/03/2025

Grande partecipazione da parte degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” di Patti all’iniziativa organizzata dal Coordinamento Regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” che ha visto la partecipazione ...

Terme Vigliatore, che successo il Carnevale!

10/03/2025

Gran successo per il Carnevale Termense a Vigliatore dove  tra carri allegorici, gruppi mascherati, musica e special guest il divertimento è stato assicurato! Tutte le frazioni con le loro associazioni hanno dato il loro apporto all'organizzazione ed è stato presente anche un carr...

Milazzo, giornalista muore nel Teatro Trefiletti

08/03/2025

Il giornalista barcellonese Giuseppe Puliafito è morto per un malore mentre si trovava a Milazzo al Teatro Trefiletti per assistere ad uno degli eventi del Milazzo Film Festival: stroncato da un malore si è accasciato per terra restando senza vita. Aveva compiuto 56 anni. Puliafito ha...

Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati