01/07/2025
Al Campionato Italiano Vela d’Altura Edison Next 2025 svoltosi nelle acque di Capo d'Orlando dal 24 al 28 giugno l'imbarcazione Morgan V del Circolo Canottieri Barion ha conquistato il titolo assoluto.
Si è svolto a Capo d’Orlando un campionato italiano di vela d'altura da ricordare, con condizioni meteo ideali, o quasi... con due giorni dove la bonaccia non ha permesso agli equipaggi di gareggiare, e sei regate portate a termine dalle varie imbarcazioni in competizione.
Quando il vento è stato regolare, proveniva da Nord-Est, le boe perfettamente posizionate e un campo di regata pulito hanno permesso una grande regata, tra l'entusiasmo di partecipanti, organizzatori dello Yachting Marina locale, e dei tanti spettatori.
Superate le 30 iscrizioni, tante le imbarcazioni hanno confermato la loro partecipazione con&nbs...
19/06/2025
Non finirà mai di sconcertare il comportamento aggressivo di taluni nei confronti dei vigili del fuoco. A Palermo un gravissimo episodio di violenza si è verificato nelle scorse ore a Brancaccio, dove un vigile del fuoco del distaccamento locale è stato aggredito da un uomo al rientro di un intervento d’urgenza a Misilmeri. Il fatto è avvenuto all'1.00 di notte di giovedi 19 giugno. L'autista del mezzo di soccorso nonostante avesse la precedenza, ha evitato un possibile incidente stradale con prontezza e professionalità, evitando uno scooter con a bordo...
18/06/2025
La direzione del Parco Archeologico di Tindari comunica che, a partire dal prossimo 16 giugno 2025, il Sito archeologico di Patti Marina – Villa Romana tornerà ad essere regolarmente aperto alla pubblica fruizione. La riapertura fa seguito al completamento dei lavori che avevano comportato la temporanea chiusura del sito, come da comunicato a febbraio.
I visitatori potranno nuovamente accedere all’area archeologica e scoprire le preziose testimonianze della Villa Romana, che rappresenta uno dei più significativi complessi residenziali di età imperiale della Sicilia.
Resterà ...
17/06/2025
Una buona notizia per gli amanti della storia. Riapre al pubblico da giovedì 19 giugno l’Antiquarium Comunale di Gioiosa Marea, il cui allestiemento ha trovato spazio nei locali di Via Luigi Pirandello.
Questi gli orari: per il mese di giugno l’apertura è programmata da giovedì a sabato dalle ore 9 alle 14,30, mentre per il mese di luglio l’antiquarium sarà visitabile luglio da martedì a sabato dalle 9 alle 18.
In mostra sono i materiali rinvenuti nell'abitato indigeno-greco di Gioiosa Guardia, alle pendici orientali di Monte Meliuso. L’esposizione archeologica, che si snoda all&rs...
12/06/2025
Notte di paura nel quartiere Arenella di Palermo: alle 4.30 una forte esplosione si è propagata in un edificio di tre piani, in Piazza Tonnara. Poi sono avvenuti dei crolli. Sul luogo sono accorsi i Vigili del Fuoco, al lavoro ininterrottamente dalle 4:30.
L’esplosione, avvenuta per cause ancora da accertare, ha coinvolto una gelateria che si trova al piano terra dell’edificio. Evacuate e messe in salvo due persone, rimaste illese, da due abitazioni dello stabile e al momento, secondo quanto riferiscono i Vigili del Fuoco, non risultano persone ferite.
Il Nucleo cinofili dei vigili del fuoco sta comunque effettuando...
02/06/2025
A Gioiosa Marea sono finalmente stati avviati al cimitero comunale dei lavori di ampliamento. Saranno costruiti 144 nuovi loculi, suddivisi in più stralci funzionali. 'Si tratta di un intervento molto atteso dalla comunità - afferma il sindaco Giusi La Galia - che risponde al...
30/05/2025
A tredici anni dalla tragica scomparsa della studentessa Melissa Bassi, perita innocentemente il 19 maggio 2012 a soli 16 anni in quell'attentato dinamitardo contro la sua scuola che tanto commosse l'Italia, viene ricordata con grande impegno con alcune iniziative importanti il cui fine &egrav...
27/05/2025
Un interessante convegno medico si è svolto nei giorni 23 e 24 maggio a Caprì Leone, nell'antica filanda di Contrada da Raviola. Si è trattato del congresso annuale di Neurologia Territoriale, con la coordinazione scientifica del Dott. Carmelo Staropoli.
Le figure professionali...
27/05/2025
Nella serata di venerdi 16 maggio l'oratorio salesiano di Terme Vigliatore, alla Parrocchia di San Biagio e S. Maria delle Grazie, ha ricevuto in dono dall'associazione Cinquesei un defibrillatore. Il prezioso strumento così fondamentale per salvare una vita in caso di malore di nat...
24/04/2025
A Terme Vigliatore il 19 aprile scorso si è festeggiato il primo anniversario dalla costituzione dell'Oratorio S. Giovanni Bosco, alla Parrocchia di San Biagio e S. Maria delle Grazie, in Via Antonio De Curtis.
Un luogo che non è solo uno spazio fisico, ma una casa per i tanti giovani...