14/04/2025
Recentemente ho avuto l'enorme piacere di leggere il libro di Silvana Foti, un'opera ricca di contenuti morali altissimi: 'Un collage chiamato famiglia'; il libro, edito da Di Nicolò Edizioni, è stato anche presentato in pubblico al Salone degli Specchi del Palazzo della Città Metropolitana di Messina il 14 marzo scorso.
L'autrice, nata a Messina, ha abilmente descritto episodi di vita quotidiana con la semplicità di chi ha vissuto un'infanzia e una gioventù spensierata all'interno di una numerosa famiglia i cui capisaldi, i genitori Carmelino Foti e Sebastiana Cinnirella, sono stati un esempio per i cinque figli, tre femmine e due maschi; tra questi vi erano (e vi sono tutt'ora ) due gemelle, Silvana e Lina, unite da un legame indissolubile: venute al mondo il 26 maggio del 1950 ed omozigoti, le due sorelle hanno visto il tempo e i decenni trasc...
13/04/2025
Grande partecipazione e intensa emozione al Teatro Comunale di Gioiosa Marea, dove è andato in scena “Ecce Homo”, un dramma in due atti che ha catturato e commosso il pubblico con la forza delle parole e della rappresentazione scenica. L’iniziativa è stata realizzata con il prezioso contributo dell’ARCI di Gioiosa Marea, e con la collaborazione delle Pro Loco di San Giorgio e Gioiosa, a dimostrazione di quanto la sinergia tra associazioni culturali e territorio possa generare eventi di grande valore. “Ecce Homo” ha regalato alla comunità...
13/04/2025
Si e svolto sabato 12 aprile, alle ore 18, a Valderice, presso il Molino Excelsior, il concerto del Duo Anthemis, con il soprano Valentina Ingrassia e il pianista Marco Zappia. L' evento musicale, patrocinato dal Comune di Valderice, è legato ad una raccolta fondi promossa dall' Associazione Tuluile Bantu Trapani per il centro polivalente di Makumbi e dall' Associazione Inner Wheel Club di Trapani per l' acquisto di un defibrillatore. Sono state eseguite opere di F.Schubert, R. Schumann, G. Puccini, G.Verdi, R.Strauss, R. Wagner, G. Faurè, F.Poulenc, E. Satie.
08/04/2025
Tempo di Quaresima e non possono certo mancare concerti di musica sacra. Anche ad Augusta, importante cittadina alle porte di Siracusa, nel calendario di eventi del periodo ne sarà organizzato uno, 'Miserere Mei Domine'. Appuntamento per mercoledì 9 aprile con la Corale Polifonica Euterpe, presieduta da Maurizio Di Grande.
L'associazione canora saprà offrire alla città un contributo musicale, com'è usa nei periodi religiosamente più intensi, in una espressione di spiritualità oltre che come manifestazione artistica. Il concerto si terrà nella chiesa di S. Giuseppe, fulcro dei riti...
29/03/2025
Si è svolto il 21 marzo nel salone degli specchi della Provincia, Palazzo dei Leoni, in Messina, il reading poetico promosso dall'Asas (Associazione Siciliana Arte e Scienza). A corredo dell'evento il socio fondatore Asas Pasquale Costa e il vicepresidente Pierpaolo La Spina, cui va il mio plauso e un ringraziamento sentito, hanno colto anche l'occasione di mettere in risalto il 21 marzo come giornata dedicata alla lotta alle mafie; un ringraziamento sentito va anche alla presidente dell'ASAS Flavia Vizzari per aver dato vita a questa significativa manifestazione.
Tornando all'evento,e' doveroso sottolineare la poesia come massim...
28/03/2025
Un omaggio ad Ennio Morricone è stato tributato a Parigi, l'11 e il 16 marzo scorsi, nell'avveniristico e funzionale auditorium de 'La Senna Musicale' dove Le Band Original Orchestra ha esguito brani tratti dalle più celebri colonne sonore del compositore italiano.
Mor...
27/03/2025
A Taranto desta interesse la presentazione del nuovo libro della fotografa d'arte Rosa Colacoci, dal titolo 'Experiences' e che si svolgerà a Taranto venerdi 28 marzo negli spazi del Mudit, il nuovo museo comunale dedicato agli 'illustri tarantini'.
Si tratta di una raccolta di scatti dove a...
24/03/2025
Divertirsi per divertire ! Questo l’intento che ha spinto “La brigata Pirandello” a creare una piccola compagnia teatrale per preparare e proporre un classico della commedia siciliana, “I civitoti in pretura”, atto unico di Nino Martoglio, che sarà portato in sce...
10/03/2025
Gran successo per il Carnevale Termense a Vigliatore dove tra carri allegorici, gruppi mascherati, musica e special guest il divertimento è stato assicurato! Tutte le frazioni con le loro associazioni hanno dato il loro apporto all'organizzazione ed è stato presente anche un carr...
07/03/2025
l Teatro Orfeo di Taranto è stato rappresentato il 6 e 7 marzo il dramma musicale 'La Lupa - Tormento di un amore', liberamente ispirato alla novella di Giovanni Verga.
Prodotto dall'Associazione Musicale Orchestra della Tebaide d'Italia, con libretto e regia di Francesco Casulli, ha...