Torre Faro, successo per il concerto gospel del Coro Ouverture

07/01/2025

Cosa sarebbero le feste di Natale senza un concerto gospel? E' quello che avranno pensato a Torre Faro dove, nel cartellone degli eventi natalizi organizzati nella parrocchia di S. Maria della Lettera ne è stato programmato uno.  L'appuntamento è stato alle ore 19.00 del 29 dicembre, nella Chiesa S. Maria della Lettera di Torre Faro, con in programma “Sing And Pray”, concerto gospel del noto Coro Polifonico “Ouverture” diretto dal M° Giovanni Mirabile. L'evento è stato riuscitissimo, con grande partecipazione di pubblico, entusiasta dall'energia profusa dall'ensamble. Il coro Ouverture, fondato a Barcellona Pozzo di Gotto, è in attività da 30 anni, tra i più apprezzati in Sicilia. In un quarto di secolo ha prima avvicinato alla polifonia e poi formato generazioni di musicisti, ponendosi inoltre come efficac...

San Piero Patti, mostra d’arte Mediterranea di Licinio Fazio

26/12/2024

I saloni espositivi del Convento dei carmelitani a San Piero Patti ospiteranno la mostra d’arte figurativa “Mediterranea” del maestro Licinio Fazio. L’esposizione, che sarà inaugurata il 27 dicembre, alle ore 19, è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Cinzia Marchello, e organizzata in collaborazione con la Pro Loco di San Piero Patti. “Mediterranea” è una raccolta di circa trenta opere con cui il maestro Licinio Fazio celebra i suoi cinquant’anni di carriera. La mostra ha già fat...

A Taranto torna la stagione operistica con 'Così fan tutte' di Mozart

16/12/2024

Torna nella città di Taranto l'appuntamento con la lirica. Grazie all'organizzazione dell'Associazione Domenico Savino si è varata la nuova stagione invernale con tre opere, un concerto e un programma di concerti sinfonici ad ingresso libero. Il Taranto Opera Festival torna tra i favori del pubblico, segnando già il sold-out e inizia con “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart. Quest'anno le rappresentazioni avverranno nel teatro comunale 'Gennaro Fusco'; la prima è fissata per il 17 dicembre. Un capolavoro: così fu definita l’opera del compositore viennese, famosa in tutto ...

Messina, presentazione del convegno di studi sull'Archivio Quasimodo

11/12/2024

Si svolgerà giovedì 12 dicembre a Palazzo dei Leoni, alle ore 90 presso la Sala Giunta “Boris Giuliano”, la conferenza di illustrazione del convegno di studi sull'archivio Quasimodo, di proprietà della Città Metropolitana di Messina, e sulla presentazione del volume “Archivio Salvatore Quasimodo – Inventario”, pubblicato dall’Ente. A esporre l'evento, in programma nel Salone degli Specchi il prossimo 17 dicembre, sarà il Sindaco Metropolitano dott. Federico Basile, con il supporto tecnico della Dirigente della VII Direzione avv. Anna Maria Tripodo e delle curatrici del tes...

Palermo, al Museo Riso mostra disegni a tempera di Quasimodo

06/12/2024

Una preziosa mostra al Museo Riso di Palermo per riunire, a distanza di oltre trent’anni dall’unica esposizione, le 27 gouaches, ovvero disegni a tempera, realizzate dal poeta siciliano Salvatore Quasimodo. Unica incursione nel mondo delle arti visive del premio Nobel, le opere sono conservate da cinquant’anni nel caveau di una banca tedesca. L’apertura è in programma per venerdì 6 dicembre, alle 17:30, nel Museo regionale d’Arte moderna e contemporanea Riso, in corso Vittorio Emanuele, con un’anteprima riservata alla stampa domani, giovedì 5 dicembre, alle 10:45. Quasimodo n...

Palermo, la Polizia Municipale ha presentato il calendario istituzionale al Teatro Massimo

03/12/2024

La Polizia Municipale di Palermo, in occasione del 75° anniversario della ricostituzione del Corpo, ha presentato ieri sera, al Teatro Massimo, il calendario istituzionale 2025. I dettagli sono stati illustrati, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla e dell'assessore Dario Falzone, dal comand...

Patti, al Caffè Galante si presenta il libro di Giuseppe Ioppolo 'Settimino, sette avventure di Giufà'

28/11/2024 00:05:00

A Patti pomeriggio letterario all'Antico Caffè Galante, sito in Via Regina Elena 15, il bel locale in stile liberty unico rimasto in Sicilia, e che fu il ritrovo preferito da Salvatore Quasimodo ed altri amici intellettuali della sua brigata. Giuseppe Ioppolo sabato 30 novembre alle 17...

Palermo, un premio per ricordare Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

27/11/2024

A Palermo domenica 1 dicembre si svolgerà una manifestazione per ricordare Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, il celebre duo di attori comici che per alcuni decenni fu protagonista nel mondo dello spettacolo. Per ricordarli è stato istituito un premio che porta il loro nome, e per que...

A Gela atteso concerto del violinista Uto Ughi

12/11/2024

A Gela si terrà il 14 novembre un importante evento musicale con la presenza del celebre violinista Uto Ughi che interpreterà 'Le Quattro Stagioni' di Antonio Vivaldi, con l'Orchestra Sinfonica Siciliana GliArchiEnsemble. Uno straordinario imperdibile concerto, peraltro gratuito per ...

Raccuja, rievocazione storica del casato dei Branciforti VIDEO

01/11/2024 22:00:00

A Raccuja, sabato 26 ottobre 2024 si è tornati indietro nel tempo, in un vero tuffo nel passato. Giunta alla seconda edizione, si è svolta la rievocazione storica dedicata alla nobile famiglia Branciforti, signori del paese.   Nel programma della manifestazione, la mattina...

Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati