Milazzo, il sindaco Formica stigmatizza sul coronavirus atteggiamenti irresponsabili
Mentre nella provincia di Messina si registrano i primi due casi di Covid-19, uno a Sant'Agata Militello e l'altro in città, non pare essere ancora chiaro tra la popolazione il comortamento corretto da tenere per la propria e l'altrui salute. Il sindaco di Milazzo è intervenuto in merito stigmatizzando che in alcuni locali della cittadina del Capo si sono tenuti degli intrattenimenti in palese violazione delle norme.
In un comunicato diffuso alla stampa il sindaco Giovanni Formica così ha scritto: 'Mentre molti esercenti, responsabilmente, hanno sospeso le manifestazioni di particolare richiamo per evitare un sovraffollamento che mette a rischio la salute dei cittadini, alcuni, incuranti dei divieti, si stanno comportando in maniera opposta.
Il momento che il Paese sta attraversando è particolarmente delicato e il modo in cui ciascuno di noi lo affronterà nelle prossime settimane può determinare il superamento della fase di emergenza oppure farci sprofondare nella tragedia.
Milazzo, fino ad ora è riuscita ad evitare il contagio e dobbiamo fare di tutto per continuare così.
Questo, quindi, è il tempo in cui bisogna mettere da parte gli egoismi e far prevalere il senso di responsabilità ed il rispetto della vita propria e altrui.
Faccio appello ai giovani milazzesi e alle loro famiglie perché evitino situazioni di pericolo ed anche ai gestori dei locali perché non approfittino del buon senso dei colleghi che stanno rispettando le misure di sicurezza.
Ho scelto, non certo a cuor leggero, di non emettere provvedimenti restrittivi facendo affidamento sull'intelligenza ed il senso civico degli operatori commerciali, nel convincimento che avrebbero adottato strategie di gestione capaci di coniugare la legittima aspettativa di guadagno con la superiore ed irrinunciabile esigenza di assicurare il pieno rispetto delle norme a tutela della salute e della vita stessa delle persone.
Spero di non dovermene pentire, ma è ovvio che se dovessi registrare il perdurare di atteggiamenti irresponsabili, non avrò altra scelta che procedere in maniera pesante a contenere questi fenomeni.
Già stasera sarà disposto uno specifico servizio notturno delle forze dell'ordine per accertare e sanzionare i comportamenti scorretti.
Rammento a tutti che la violazione delle disposizioni in materia sanitaria costituisce reato e comporta la chiusura immediata dell'attività commerciale.”
07/03/2020 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
15/01/2021 22:40:00 -
Covid, la Sicilia torna ad essere zona rossa. Musumeci proibisce anche la visita a parenti e amici
12/01/2021 22:05:00 -
Milazzo, il Covid č inarrestabile: 39 casi in un giorno
12/01/2021 22:00:00 -
Capo d'Orlando, il sindaco č preoccupato per il boom di positivi al Covid
12/01/2021 22:00:00 -
Messina, i consiglieri 5 Stelle sulla revoca dell'ordinanza di De Luca esprimono preoccupazione
12/01/2021 22:00:00 -
Messina passa da zona rossa-super a rossa-normale, il sindaco De Luca revoca la sua ordinanza
12/01/2021 19:00:00 -
Milazzo, il sindaco Midili emana ordinanze a raffica per evitare la zona rossa
12/01/2021 18:55:00 -
Messina, consiglieri 5 Stelle: interrogazione al sindaco sui contagi covid nelle case di riposo
12/01/2021 -
Messina, zona rossa della discordia: i consiglieri comunali 5 Stelle la contestano
10/01/2021 17:00:00 -
Milazzo, dilaga il Covid e il sindaco Midili inasprisce il coprifuoco
09/01/2021 23:00:00 -
Messina in zona rossa, per 20 giorni sarā in lockdown