19/06/2025
Non finirà mai di sconcertare il comportamento aggressivo di taluni nei confronti dei vigili del fuoco. A Palermo un gravissimo episodio di violenza si è verificato nelle scorse ore a Brancaccio, dove un vigile del fuoco del distaccamento locale è stato aggredito da un uomo al rientro di un intervento d’urgenza a Misilmeri. Il fatto è avvenuto all'1.00 di notte di giovedi 19 giugno. L'autista del mezzo di soccorso nonostante avesse la precedenza, ha evitato un possibile incidente stradale con prontezza e professionalità, evitando uno scooter con a bordo due persone, ma ciò non è bastato ad arginare la rabbia ingiustificata dell’aggressore, che ha inveito contro il mezzo di servizio dei Vigili del Fuoco, fino a passare alle mani, anzi alla testa, contro il Vigile coordinatore causando la frattura del setto nasale con delle...
12/06/2025
Notte di paura nel quartiere Arenella di Palermo: alle 4.30 una forte esplosione si è propagata in un edificio di tre piani, in Piazza Tonnara. Poi sono avvenuti dei crolli. Sul luogo sono accorsi i Vigili del Fuoco, al lavoro ininterrottamente dalle 4:30.
L’esplosione, avvenuta per cause ancora da accertare, ha coinvolto una gelateria che si trova al piano terra dell’edificio. Evacuate e messe in salvo due persone, rimaste illese, da due abitazioni dello stabile e al momento, secondo quanto riferiscono i Vigili del Fuoco, non risultano persone ferite.
Il Nucleo cino...
30/05/2025
A tredici anni dalla tragica scomparsa della studentessa Melissa Bassi, perita innocentemente il 19 maggio 2012 a soli 16 anni in quell'attentato dinamitardo contro la sua scuola che tanto commosse l'Italia, viene ricordata con grande impegno con alcune iniziative importanti il cui fine è quello di perpetrarne la memoria. Proprio la scuola da lei frequentata è stata intitolata a suo nome: dalla giornata del 19 maggio 2025 l'Istituto professionale di stato si chiama 'Francesca Laura Morvillo Falcone - Melissa Bassi'.
Presenti alla cerimonia di intitolazione diverse personalità, e accolti dalla dirigente scolast...
16/04/2025
La Città Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura immediata al transito della strada di penetrazione agricola Piana Cupranì – Madoro, in corrispondenza del km 2+500, nel Comune di Librizzi.
La Polizia Municipale di Librizzi ha rilevato un pericolo derivato dalle abbondanti piogge dei giorni scorsi che hanno causato il cedimento del terreno in prossimità di una curva.Il sindaco metropolitano Federico Basile ha sottolineato il valore strategico di interventi tempestivi e mirati in situazioni di emergenza: 'La Città Metropolitana di Messina è sempre pronta a intervenire per garantire l...
15/04/2025
Si svolgereanno domani, mercoledi 16 aprile, avvenuto l'esame autoptico, i funerali di Rosa Cortese, la donna 77enne di Capo d'Orlando perita in un tragico incidente stradale.
Il rito funebre si svolgerà nella chiesa del Cristo Re, a Capo d'Orlando, alle ore 16.00, mentre nella serata di oggi sarà allestita la camera ardente nella sala del Comitato Luce Celeste.
L'incidente avvenuto mercoledi 9 aprile lungo la Strada Statale 113 in contrada Drago aveva coinvolto la Fiat Panda dove viaggiava la vittima col marito che ne era il conducente e una Fiat Seicento con a bordo tre giovani che nell'impatto erano rimasti incastrati...
08/04/2025
Lacrime, commozione e un lungo applauso. È stata accolta così la bara di Sara Campanella, la studentessa uccisa a Messina da un collega di corso universitario, Stefano Argentino, all’arrivo nella chiesa San Giovanni Battista di Misilmeri (Palermo), dove si svolgeranno i funerali....
06/04/2025
Per lunedì 7 aprile, nel giorno dei funerali di Sara Campanella, la studentessa uccisa a Messina, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha proclamato una giornata di lutto nei Comuni dell’Area metropolitana di Palermo. “Con questo atto - spiega Lagalla- l’ammi...
01/04/2025
A Messina ha destato sgomento e commozione l'omicidio nel pomeriggio di lunedi 31 marzo di Sara Campanella, studentessa del corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico, originaria di Misilmeri (Palermo) uccisa poco distante dal Policlinico, al culmine di un'aggressione avveenuta lungo viale...
21/03/2025
Attimi di apprensione a Patti per il crollo improvviso della pavimentazione stradale sul lato mare della centrslissima Piazza Marconi, la voragine che si e' formata ha reso impossibile il transito veicolare nella zona
Per riportare alla normalita' la circolazione intorno alla piazza, sono stati imm...
08/03/2025
Il giornalista barcellonese Giuseppe Puliafito è morto per un malore mentre si trovava a Milazzo al Teatro Trefiletti per assistere ad uno degli eventi del Milazzo Film Festival: stroncato da un malore si è accasciato per terra restando senza vita. Aveva compiuto 56 anni.
Puliafito ha...