11/01/2023
A Palermo gli agenti della Polizia Municipale del Nucleo Tutela e Decoro hanno sorpreso un individuo intento a conferire sacchi di spazzatura contenenti materiali speciali. Sul suo furgone i vigili ne hanno trovati ben 21 e di grossa taglia. L'uomo, un residente nel Comune di Monreale, era intento a scaricare in Via Montepellegrino degli scarti provenienti da attività di ristorazione ed è risultato, al controllo, privo dei necessari documenti per il trasporto dei rifiuti nè tantomeno iscritto all'Albo nazionale Gestrori ambientali. La pattuglia, in servizio per i consueti controlli, non ha potuto fare altro che procedere al sequesto penale del mezzo e del carico per la violazione degli artt. 192, 258, 193 e 256 del D. Lgs. 152/2006 e, contestualmente, sia il mezzo sia il carico sono stati affidati in custodia al proprietario.
01/01/2023
Botti e feriti, come ogni anno al primo di gennaio si fa la conta delle conseguenze della notte di baldoria e fuochi d’artificio. A Napoli e provincia si è registrato il record di incidenti con i petardi: i feriti sono stati infatti 16, tra cui cinque minorenni. Ma il fatto più grave quest’anno arriva da Taranto, in Puglia, dove un bambino di 10 anni ha perso una mano. La decisione di amputargli la mano destra è stata presa dai medici dell’ospedale Santissima Annunziata alla luce delle gravissime ferite prodotte dall’esplosione di un petar...
13/10/2022
La prevista ondata di maltempo si è abbattuta sul trapanese. A Misiliscemi, in zona Salinagrande nella mattina di oggi, 13 ottobre, sono caduti quasi 90 mm di acqua che hanno creato una piena sul fiume Verderame esondando l’argine che non ha consentito alle pompe di sollevamento di espletare la loro funzione.
A seguito dell’esondazione del fiume Verderame, che ha causato l’allagamento di alcune strade in località Salinagrande di Trapani, in prossimità della Strada Provinciale 21, i Carabinieri, che erano in zona per verificare la situazione, sono intervenuti in aiuto di alcune famiglie in difficolt&agra...
07/10/2022
translator
Afrikaans
Albanian - shqipe
Arabic - العربية
Armenian - Հայերէն
Azerbaijani - azərbaycanca
Basque - euskara
Belarusian - беларуская
Bengali - বাংলা
Bulgarian - български
Catalan - català
Chinese - 中文(简体中文)
Chinese - 中文 (繁體中文)
Croatian - hrvats...
23/09/2022
Una borsa rossa lasciata in pieno centro a Taranto, sul marciapiede di via Campania angolo via Delle Cheradi, ha fatto scattare un allarme bomba.
Le segnalazioni hanno allertato i carabinieri che hanno attivato il protocollo di sicurezza da parte dell’incident commander che ha comportatol’isolamento della zona.
Gli artificieri antisabotaggio delle sezioni investigazioni scientifiche dei comandi provinciali di Taranto e Bari con il robot filoguidato Tigr, munito di telecamera, dopo aver ispezionato la borsa hanno eseguito la procedura di deflagrazione “controllata” con il cannoncino ad aria. L&rsq...
23/09/2022
Nel Comune di Milazzo durante i lavori di posa dei cavi in fibra ottica per l'internet veloce, la ditta che stava procedendo agli scavi nelle strade ha danneggiato la tubazione dell'acquedotto. E' avvenuto nella giornata di oggi, venerdi 23 settembre.
Per permettere i lavori di ripristino ai tecnic...
14/09/2022 23:00:00
Giornata di verifiche quella odierna nei locali interessati dal violento incendio di lunedì scorso, 12 settembre, quando probabilmente per un corto circuito ad un condizionatore d'aria ha preso fuoco l'ufficio del sindaco, sito al secondo piano della casa municipale, nello storico Palazzo del...
14/09/2022
Tragedia del lavoro nel catanese: un'esplosione si è verificata all'interno della fabbrica di fuochi d'artificio Vaccalluzzo a Belpasso.
Per cause ancora al vaglio degli investigatori lo scoppio ha investito uno dei proprietari, Antonino Vaccalluzzo, di 62 anni, che è morto sul co...
05/09/2022
Desta sempre preoccupazione nell'opinione pubblica il verificarsi di uno scontro tra un'auto ed una una vespa. E' successo questo pomeriggio, lunedi 5 settembre, sulla Panoramica dello Stretto, precisamente - come recita il comunicato della Polizia Metropolitana di Messina - all’altezza del km...
27/08/2022
Quando abbandonare illecitamente vecchi materassi può venire a costare più dell'acquisto del mobilio di un'intera camera da letto!
E' successo a Palermo quando il 25 agosto agenti della Polizia Municipale hanno sorpreso un cittadino palermitano intento a depositare in modo abu...