14/07/2025
Un passo in avanti per modernizzazione della rete idrica di Terme Vigliatore è stato compiuto grazie ad un importante finanziamento da parte della Regione Sicilia - Assessorato all’Energia e Servizi di Pubblica Utilità: è stato assegnato al comune tirrenico l’importo di due milioni e trecento mila Euro per interventi migliorativi del sitema delle acque.
Con questa somma il comune tirrenico ha la possibilità di cantierizzare progetti per manutenzione e potenziamento della rete di distribuzione con l’obiettivo di ridurre le criticità e di migliorare la gestione idrica di tutto il territorio e garantire, quindi, un approvvigionamento costante e duraturo in tutto il periodo dell’anno.
Grande soddisfazione espressa dal sindaco Bartolo Cipriano, che ha affermato: ”Questo finanziamento rappresenta per la nostra comunit&agra...
06/04/2025
Al Comune di Terme Vigliatore, nel messinese, è stata nominata la Commissione straordinaria di liquidazione con decreto del Presidente della Repubblica del 14 marzo scorso. Questo atto è stato dovuto dalla dichiarazione di dissesto economico finanziario dell'ente, avvenuta il 24 dicembre scorso. L'organo amministrativo dovrà gestire la pesante situazione debitoria del comune. A farne parte sono stati chiamati il Dott. Lucio Catania (segretario generale del comune di Enna), la Dott.ssa Maria Leopardi (funzionario della Prefettura in quiescenza) e il Dott. Antonio Coppo...
24/02/2025
A Taranto mondo politico amministrativo in fibrillazione per la crisi a Palazzo di Città. Dopo mesi di acque agitate, col sindaco Rinaldo Melucci che continuava a governare pur avendo perduto la maggioranza che lo aveva appoggiato dopo le elezioni del giugno 2022, e sostenuto da esponenti delle opposizioni, si è arrivati al punto di non ritorno con le dimissioni di 17 consiglieri comunali su 32, circostanza che ha determinato il venir meno dell'integrità strutturale minima dell'assise. Successivamente si sono dimessi altri due consiglieri.
Per queste ragioni il prefetto di Taranto ha sospeso il cons...
22/02/2025
Una buona notizia dal fronte del lavoro proviene dal piccolo comune di Misilmeri, nel palermitano. L'ente civico grazie alle stabilizzazioni, alle assunzioni e alle progressioni firmate il 20 febbraio, potrà finalmente avere un organico adeguato ai servizi da erogare ai cittadini. La grande attenzione mostrata dal sindaco Rosario Rizzolo, dalla giunta, dal consiglio comunale e dagli uffici consentirà di raggiungere l’obiettivo di sbloccare le progressioni per 23 dipendenti, le stabilizzazioni per 4 assistenti sociali e un educatore, le assunzioni di 4 lavoratori appartenenti a categorie protette e l’aumento dell...
10/02/2025
I problematici rapporti con la Jugoslavia nel secondo dopoguerra, le mire titine sulla Venezia Giulia, la tragedia delle foibe, il confine artificioso all'interno della città di Gorizia sono elementi di un passato non troppo lontano che sono riemersi in questi ultimi giorni di febbraio nell'agenda politica italiana ed europea.
Sabato scorso, 8 febbraio a Gorizia e nella dirimpettaia slovena Nova Gorica si è inaugurato l'anno di eventi di 'Go! 2025', per il ruolo di 'Capitale europea della cultura'. Quest'anno la mission è stata davvero di valenza europeista perchè l'investitura è ricaduta sulle due citt&agr...
10/02/2025
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario del Consiglio della Giustizia Amministrativa, che si è tenuta venerdi 7 febbraio a Villa Belmonte a Palermo.
L’evento si è aperto con la relazione di Ermanno d...
03/01/2025
San Piero Patti ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026. Il riconoscimento da parte del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), istituto del Ministero della Cultura, è stato ottenuto, a seguito dell’istanza presentata dall’Ammi...
01/11/2024
Si è svolta oggi al Municipio di Milazzo la riunione dei Comuni del comprensorio tirrenico e nebroideo inseriti nell’Autorità territoriale dei Siru (Sistemi intercomunali di rango urbano) che saranno interessati alla pianificazione delle progettualità da presentare nel...
22/09/2024
Il presidente del Consiglio Comunale di Palermo Giulio Tantillo ha espresso soddisfazione per l'apppovazione dell'avanzo di bilancio: 'Il Consiglio Comunale ha concluso un importante lavoro per la pianificazione dell'utilizzo dell'avanzo di bilancio, che per le sue dimensioni, assume un ruolo import...
22/09/2024
A Palermo è polemica politica sull’approvazione della variazione sull’avanzo di gestione del Comune. Il consigliere comunale e capogruppo del Movimento 5 Stelle pone l'attenzione sul mancato intervento per il ripristino dell'impianto di compostaggio di Bellolampo.
«Ne...