Raccuja, giornata di studi sui castelli

26/09/2023 22:50:00

Concluse le due giornate di studi con la presentazione e apertura all’Università di Messina della mostra itinerante che celebra i vent’anni del ‘Premio di laurea Salvatore Boscarino’ sulle architetture fortificate siciliane, promosso dall’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Sicilia. “Nella regione sono oltre 700 le strutture censite e l’Isola è la quarta in ’Italia per la presenza di fortificazioni”, ha ricordato Fulvia Caffo, curatrice della mostra. Per la presidente nazionale IIC, Michaela Stagno d’Alcontres Marullo di Condojanni è “fondamentale la sinergia con le università per rilanciare il Premio” che, ha ricordato la presidente della Sezione Sicilia, Maria Vittoria D’Amico Santagati: “Promuove e diffonde l’alto magistero di Salvatore Boscarino, così come a...

Palermo, si è svolta la cerimonia di premiazione de 'Il Genio di Palermo'

11/09/2023

Un premio per chi ha dato lustro con il suo impegno alla Città di Palermo: questo è 'Il Genio di Palermo', una iniziativa ideata dal prof. Adelfio Elio Cardinale ed organizzata dal Comune di Palermo. Si è svolta domenica 10 settembre a Palazzo Comitini la serata di gala, presentata dai giornalisti Roberto Gueli e Licia Raimondi. Sono stati conferiti i riconoscimenti a: Marzia Traverso (Scienze), Mario Palazzo Adriano (alla memoria - Medicina), Alessandro Pajno (Istituzionale), Marcello Sorgi (Giornalista), Roberto Andò (Teatro - Cinema), Guido Carlino (Istituzional...

ULTIMI VIDEO

Patti, al Festival dei Due Mari Sergio Vespertino interpreta Ulisse

06/09/2023

Continua con successo la rassegna 'Teatro dei due mari' tra Patti e Lipari. Le ultime date in programma. Giovedì 7 settembre al Teatro al Castello di Lipari alle ore 20.00, ad andare in scena è “Il Sogno di Ipazia”, per la regia di Carlo Emilio Lerici, nella magistrale interpretazione di FRANCESCA BIANCO. Lo spettacolo racconta l'ultimo giorno di Ipazia. Dal suo risveglio al mattino, seguito dall'uscita di casa per recarsi alla sua scuola, sino all'aggressione e alla morte. La narrazione è intervallata dal ricordo di una delle imprese “disperate” tentate dalla protagonista: Salvare la biblioteca ...

Patti, continua il Festival dei due Mari con il Moby Dick di Siravo e l'eterno mito di Orfeo ed Euridice

04/09/2023

Dopo le prime due serate inaugurali prosegue il XXIII Festiva dei due Mari a Patti, nella suggestiva cornice della Villa Pisani, sede della biblioteca comunale, e approda a Lipari per il secondo anno consecutivo nello splendido scenario del Teatro al Castello nel Parco Archeologico delle Isole Eolie. Martedì 5 settembre alla Villa Pisani di  Patti alle ore 21.00, e mercoledì 6 settembre alle ore 20.00 al Teatro al Castello di Lipari il Teatro dei due Mari aprirà questa settimana con un grande atteso ritorno:  Edoardo Siravo porta in scena l’avventurosa vicenda narrata da Herman Melville “Moby Dick...

'Il sorriso degli dei', nuova rassegna nei luoghi del Parco Archeologico di Tindari

29/08/2023

Pro Loco di Patti e Parco Archeologico di Tindari organizzano un cartellone di eventi particolarmente intrigante e ancorato alla storia del territorio. A partire dal 2 Settembre da Gioiosa Guardia, tutti gli eventi saranno gratuiti per questa prima rassegna che affonda sulla bellezza e la storia del Parco archeologico di Tindari! Occorre prenotare il posto, anche via Whatsapp, al 376-0938117

Tindari Festival, all'ex Convento S. Francesco il 'Magnificat' di Alda Merini

25/08/2023

Prosegue con successo il Tindari Festival. Questa sera, venerdi 25 agosto alle ore 21.00, di scena al chiostro dell’ex Convento di S. Francesco il “Magnificat” di Alda Merini. Le brucianti parole di Alda Merini raccolte nel libretto Magnificat suscitano una vibrante interpretazion...

Palermo, torna Sergio Vespertino per la stagione estiva del Teatro Agricantus

21/08/2023

A Palermo per la stagione estiva del Teatro Agricantus torna l'attore Sergio Vespertino con la piece 'Sopra un palazzo', che sarà rappresentata nella location all'aperto dell'isola pedonale di Via XX Settembre il 23, 24, 26, 27, 29 e 31 agosto con inizio alle ore 21.30. E' diventato oramai u...

Ferragosto: visite serali al Teatro Antico di Taormina, Isola Bella e Museo di Naxos regolarmente aperti

13/08/2023 11:30:00

Il Parco Archeologico Naxos Taormina non va in ferie a Ferragosto e tutti i siti sono fruibili dai visitatori. Con la settimana di Ferragosto, tornano le visite serali al Teatro Antico di Taormina che nei giorni 12, 13, 14, 15 e poi il 29 agosto accoglierà turisti e appassionati di archeolog...

Patti, anche il Caffè Galante ospita un evento della Notte per la Cultura

07/08/2023 18:00:00

Anche quest’anno il Caffè Galante, lo straordinario ritrovo in stile liberty che fu un tempo luogo caro e frequentato da letterati come Quasimodo e Pugliatti, sarà una delle postazioni della rassegna Notte per la Cultura, l'evento organizzato dall’associazione Officina de...

Terme Vigliatore, alla Villa Romana omaggio ad Ennio Morricone

07/08/2023

La Villa Romana di Terme Vigliatore per la prima volta ospiterà un concerto. Per il Festival dei Teatri di Pietra, sarà di scena un omaggio alle meravigliose musiche dell'indimenticabile compositore Ennio Morricone, in una nuova ed inedita veste arrangiata da Corrado Neri. 'LOVE MORRI...

Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2023 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati