21/05/2023
A Barletta una estemporanea di pittura deditata al grande pittore Giuseppe De Nittis, si svolgerà domenica 28 maggio nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele.
La kermesse artistica, giunta alla sua 2^ edizione, sarà presentata a Bari presso la Fiera del Levante nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e avrà come titolo “Atti di Bellismo in Città”; ad organizzare è l'associazione di promozione sociale e culturale Divine del Sud presieduta dalla dottoressa Francesca Rodolfo, col patrocinio della Regione Puglia, provincia di Barletta-Andria-Trani, comune di Barletta, patto educativo della Prefettura Bat ed in collaborazione con la Pinacoteca Giuseppe De Nittis presso il Palazzo della Marra.
Alla conferenza interverranno: - Grazia Di Bari, consigliera delegata...
16/05/2023
Nel quadro della Giornata Nazionale dei Castelli, giunta alla sua XXIV edizione, si è svolto sabato 13 e domenica 14 maggio al Castello Branciforti di Raccuja, nel messinese, un interessante convegno. L’evento è stato organizzato dall’Istituto italiano dei Castelli onlus in sinergia con la sua sezione siciliana. Un altro appuntamento analogo è stato organizzato anche a Mineo, nel catanese, nel castello di Serravalle.
A Raccuja la giornata di studi si è aperta con un seminario all’interno della sala conferenze della fortificazione, dedicata a...
10/04/2023
Sotto un cielo che minacciava un acquazzone incombente, si è tenuta nel giorno della Santa Pasqua a Tonnarella di Furnari la replica della sacra rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù, svoltasi all'aperto nel cortile interno della delegazione municipale. Il gruppo teatrale della parrocchia di Santa Maria di Trapani, diretto da Franco Apicella, adattatore anche de testo, non si è arreso all'inclemenza del tempo decidendo di andare in scena ugualmente, dimostrando ancora una volta l'impegno, la dedizione e certemanente la fede, ma soprtattutto spirito comunitario. Nella replica un po' ridistribuzione di ruol...
04/04/2023
Le periferie di Taranto, ritratte nelle fotografie di Vito Leone, sono protagoniste a Legnano (Milano), nelle stanze del Castello visconteo, nella rassegna “Fotografia, architettura, territorio”, organizzata dal Comune di Legnano e dall’Archivio fotografico italiano, nell’undicesima edizione del “Festival fotografico europeo”, in programma in varie località della Lombardia.
“Taranto, quartiere Tamburi” è il titolo della mostra, inaugurata sabato 1 aprile, che fino a domenica 6 maggio esporrà gli scatti realizzati dall’artista tarantino ed ospitati nella manifestazione...
03/04/2023
Italia Nostra Presidio Nebrodi, come già anticipato nell’incontro avuto di recente con l’Assessore comunale alla Cultura, ha inviato una nota al Sindaco di Gioiosa Marea e all’Assessore alla Cultura avanzando alcune proposte relativamente alla possibilità, da parte del Comune, di aprire, nei locali comunali che saranno a breve ristrutturati presso la Scuola Elementare di San Giorgio, un punto lettura che possa costituire un luogo culturale di incontro e di promozione culturale a San Giorgio, in considerazione del fatto che nel piccolo borgo non esiste una Biblioteca pubblica.
L’Associazione si rende disp...
02/04/2023
Bel successo a Tonnarella di Furnari sabato 1 aprile per la rappresentazione sacra 'Gesù di Nazareth', portata in scena dopo 3 anni di assenza a causa della pandemia. A interpretare la Passione il gruppo teatrale della Parrocchia di 'Santa Maria di Trapani', col fattivo supporo del Comune di ...
01/04/2023
Sarà Agrigento la capitale italiana della cultura 2025 l’annuncio è arrivato nel corso di una cerimonia che si è svolta presso il Ministero della cultura. Si tratta di una grande occasione per la città siciliana che per un anno sarà il centro della vita cultu...
29/03/2023
A Tonnarella di Furnari cresce l'attesa per il 'Gesù di Nazareth', la rappresentazione sacra della Passione di Cristo; l'evento è sorto nell'ambito delle iniziative intraprese dal 'Gruppo Teatro Parrocchia di Santa Maria di Trapani' e supportato dal Comune di Furnari.
Gli appunta...
07/03/2023
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, il Gruppo di lettura “A libro aperto” ha pensato di rendere omaggio a 4 scrittrici siciliane dando appuntamento a chi fosse interessato a celebrare la ricorrenza in modo diverso, all'Antico Caffè Galante di Patt...
07/03/2023
A Tonnarella di Furnari nell'ambito delle iniziative intraprese dal 'Gruppo Teatro Parrocchia di Santa Maria di Trapani', è in fase di organizzazione la rappresentazione sacra della Passione di Cristo, da portare in scena in due serate durante il periodo pasquale. La manifestazione &egra...