Castroreale, al via il Festival InCastro
Si svolgerà dal 10 luglio al 2 agosto la settima edizione di InCastro Festival, l’evento site specific che fonde danza, musica e paesaggio e che si svolge nel suggestivo borgo di Castroreale (Messina).
L’evento, che ha la direzione artistica di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari è sostenuto da: Ministero della Cultura, Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, Comune di Castroreale, Unione dei Comuni – Valle del Patri.
Opere Gentili è il filo conduttore che guiderà il triennio 25/27 del festival InCastro, un invito a interrogarsi sul ruolo dell’arte come strumento di trasformazione sociale, relazione e ascolto. Un’arte che non grida, ma che agisce con delicatezza; che non impone, ma accompagna; che stimola empatia, percezione e pensiero critico.
Come annunciano Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari, “Il tema delle Opere Gentili di quest’anno si declina nel concetto di Esistere, un’indagine sull’esperienza umana nella sua interezza, tra presenza, memoria e relazione. La domanda che guiderà la comunicazione sarà semplice ma essenziale. 'Cosa significa esistere?” Un invito a fermarsi, a guardarsi intorno e dentro, a dare valore al tempo, ai legami, alla propria presenza nel mondo. Perché è nella gentilezza che possiamo riscoprire il senso profondo dello “stare”.
La gentilezza è un atto rivoluzionario, un’azione che si propaga silenziosamente ma con una forza straordinaria. Ogni gesto gentile – un’attenzione, una parola, un’opera d’arte – è un seme che germoglia nella collettività, trasformando il modo in cui abitiamo lo spazio e viviamo il tempo. Nell’arte, la gentilezza non è solo un atto di cura, ma una scelta consapevole di dialogo e di apertura. Creare un’opera gentile significa costruire connessioni, abbattere barriere, generare un impatto che va oltre l’istante in cui viene compiuto”.
Qui il Programma
09/07/2025 - Pubblicato da Telepatti.it