Lutto nel mondo della musica classica, è morta la pianista Paola Bruni
Lutto nel mondo della musica classica. E' scomparsa ancora in giovane età la pianista Paola Bruni. A darne notizia il Presidente, il Direttore, il personale docente ed amministrativo, gli studenti tutti del Conservatorio 'Nino Rota' di Monopoli che annunciano costernati la sua scomparsa, pianista dalla prestigiosa carriera internazionale, apprezzata docente, persona di squisita sensibilità e grande umanità.
Aveva scelto Monopoli come 'patria' di adozione e qui resterà, nei cuori dell'intera comunità scolastica del Conservatorio 'Nino Rota', per sempre.
I funerali si svolgeranno a Monopoli sabato 4 maggio alle ore 10 nella Chiesa di S.Antonio.
Pianista di grande talento, nativa di Alfonsine (Ravenna) nel 1964, inizia lo studio del pianoforte a quattro anni con il nonno paterno, frequentando poi il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, dove si diploma nel 1984 con il massimo dei voti, lode e menzione speciale, sotto la guida del Maestro Franco Scala.
In seguito si perfeziona con Bruno Canino, Jörg Demus, Nikita Magaloff, Aldo Ciccolini, Lazar Berman, Vladimir Ashkenazy.
Vinse numerosi concorsi, tra cui l''Arcangelo Speranza' di Taranto nel 1985; ha tenuto importanti concerti a Salisburgo, Amsterdam, Bruxelles, Cannes, Londra. E' stata protagonista di tournées negli Stati Uniti, Cina, Sud Africa, Corea del Sud, Romania, Finlandia, Spagna, Olanda, Germania e Inghilterra. Nel 2008 ha ricevuto il Premio Internazionale “Foyer des Artistes” al Teatro Capranica di Roma per la carriera. Inoltre a Trani le fu conferito il Premio “Cattedrale d’Argento” dalle associazioni musicali della Puglia. Ha inciso dei dischi, tra cui nel 2007 per l’etichetta “Phoenix Classics” un acclamato CD con musiche di Scrjabin, Prokofiev, Stravinskij, Rimskij-Korsakov/Rachmaninov, Schloezer. Didatta, ha formato decine di allievi, ha tenuto numerose masterclass ed è stata più volte membro di giuria in concorsi pianistici internazionali.
Era docente di pianoforte, lingua straniera comunitaria (inglese) e dizione per canto di francese e tedesco presso il Conservatorio Statale di Musica “N. Rota” di Monopoli.
03/05/2019 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
26/05/2024 -
Taranto, si è svolto il 61° Concorso pianistico internazionale 'Arcangelo Speranza'
14/05/2024 -
Taranto, per il 'Giovanni Paisiello Festival Spring' concerto della pianista Chiara De Quarto
25/05/2022 -
Taranto, presentato libro biografico su Nino Rota, frutto di ricerche di Tino Sorino
08/04/2022 -
Palermo, consegnato dai Carabinieri un violino dell'800 trafugato negli anni Novanta
21/03/2022 -
Basket Serie B, Fidelia Torrenova batte il Monopoli e centra la salvezza matematica
23/11/2021 -
Multa da 200 milioni per Amazon e Apple
08/11/2021 -
59°Concorso pianistico 'Arcangelo Speranza', vince l'ucraino Danylo Saienko
04/10/2020 23:00:00 -
Musica lirica, assegnato al musicologo Sandro Cappelletto il Premio Paisiello
28/09/2020 23:55:00 -
Danza, al Paisiello Festival di Taranto la compagnia Altradanza diretta da Domenico Iannone
02/04/2020 -
#iorestoacasa, gli Amici della Musica di Taranto portano in streaming la grande musica