Leoluca Orlando ricorda Pippo Fava, giornalista assassinato dalla mafia 38 anni fa
Palermo non dimentica il sacrificio di Pippo Fava, il giornalista assassinato dalla mafia 38 anni fa.
Il Sindaco Leoluca Orlando ha dichiarato: 'Pippo Fava nel silenzio assordante e connivente delle istituzioni e della società civile, in un tempo nel quale si negava l'esistenza della mafia, ha denunciato gli intrecci tra Cosa Nostra, politica, affari, imprenditoria e massoneria. Le sue inchieste e il suo concetto etico del giornalismo, libero da ogni forma di ingerenza o condizionamento, rappresentano un grande esempio per i giovani e i professionisti dell'informazione. Fava cercava con senso del dovere la verità in un momento storico nel quale questa doveva essere taciuta a tutti i costi. A distanza di trentotto anni dal suo omicidio resta vivido il ricordo di un intellettuale delegittimato durante la sua carriera che ha portato avanti con coraggio i valori della libertà d'espressione e della lotta all'illegalità'.
05/01/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/05/2022 -
Ricordando Peppino Impastato a 44 anni dal tragico assassinio
22/04/2022 -
Palermo, per la Giornata Mondiale della Terra gli studenti ripuliscono la spiaggia di Romagnolo
16/04/2022 -
Palermo, cade un palo dell'elettricitā durante la processione del Venerdi Santo
08/04/2022 -
Palermo, consegnato dai Carabinieri un violino dell'800 trafugato negli anni Novanta
29/03/2022 -
Comunali Palermo, Miceli accetta la candidatura a sindaco
21/03/2022 -
Torregrotta, inquietante danneggiamento della targa in memoria delle vittime della mafia
15/03/2022 -
Ucraina, Sasha č arrivato a Palermo
10/03/2022 -
Palermo, ladri depredano il rame delle cabine di Sperone, black out nel quartiere
08/03/2022 -
Aeroporto di Palermo, da Cracovia arrivano i primi profughi ucraini
07/03/2022 -
Palermo, controlli della Polizia Municipale nei luoghi della movida per scongiurare la vendita di alcool ai ragazzi