Se siete dei musicisti emiliani-romagnoli e state cercando di far decollare la vostra carriera, potrebbe interessarvi il progetto Sonda del Centro Musica di Modena.
Sonda è un'opportunità unica per sottoporre il proprio percorso musicale a produttori discografici, manager ed editori musicali. Sonda si prefigge di supportare e sviluppare il percorso artistico dei musicisti dell'Emilia-Romagna che decidono di sottoporre la propria musica a valutatori esperti.
Uno dei principali obiettivi di Sonda è quello di favorire percorsi di crescita di artisti emergenti e musicisti e rendere la loro proposta più appetibile per il mercato musicale. Inoltre, Sonda offre la possibilità di suonare live nei maggiori club, festival ed eventi della regione Emilia-Romagna.
Il Progetto Sonda è attivo dal 2005, al momento gli iscritti sono oltre 1000. L’iscrizione a Sonda è gratuita: è sufficiente essere residenti in Emilia-Romagna e proporre un repertorio originale. Non ci sono limiti ai generi musicali, ad eccezione della musica colta di estrazione classica.
I valutatori di Sonda sono persone che lavorano nel mercato musicale italiano e che, spesso, sono difficilmente raggiungibili da un musicista emergente. Grazie all'iscrizione a Sonda, gli artisti emiliani hanno la possibilità di entrare in contatto con uno dei valutatori e di ricevere da loro critiche e consigli riguardanti la propria musica.
Come funziona il percorso? Una volta iscritti a Sonda, gli artisti possono inviare il loro materiale, che verrà attribuito a uno dei valutatori. Il valutatore invierà poi all’artista un primo report, contenente critiche e consigli sulla proposta musicale. Se l'artista lo desidera, può trasformare le critiche e i consigli in fatti e inviare nuovamente i brani al proprio valutatore.
In questi anni, molti iscritti a Sonda hanno avuto l'opportunità di aprire i concerti di artisti italiani e stranieri, trascorrere gratuitamente una giornata in studio con un produttore, essere presenti su tre compilation e essere recensiti sul periodico Musicplus.it. Inoltre, gli artisti iscritti a Sonda hanno la possibilità di suonare live nei maggiori club, festival ed eventi della regione Emilia Romagna, offrendo loro una preziosa opportunità di visibilità e promozione.
In sintesi, il progetto Sonda promosso dal Comune di Modena rappresenta una grande opportunità per i musicisti emergenti della regione Emilia-Romagna. Grazie a Sonda, i musicisti possono ricevere assistenza e consulenza da professionisti del settore e avere l'opportunità di esibirsi in alcuni dei maggiori eventi musicali della regione, aumentando così la loro visibilità e le loro possibilità di successo nel mercato musicale.
Per info e approfondimenti https://sonda.comune.modena.it
Altre notizie inMusica
04/04/2024 - Parigi, grande successo per i Depeche Mode VIDEO
11/02/2024 - Festival di Sanremo, Angelina Mango vince con la ‘cumbia’ della noia
06/01/2024 22:35:00 - UV4, l'incanto musicale al Parco Corolla nel Villaggio della Befana 2024
16/12/2023 - Patti, la storica band 'Il Giardino dei Semplici' in concerto
28/08/2023 - Gli UV4 illuminano la notte di Montalbano Elicona con la loro musica magica!
21/08/2023 - Tindari, bel successo dell'omaggio a Lucio Dalla del Coro Lirico Siciliano
17/08/2023 - Atmosfera incantata a Gioiosa Marea a Ferragosto: Aura apre la serata magica con i Colla Zio e Aiello
16/08/2023 - Tindari, concerto in omaggio a Lucio Dalla col Coro Lirico Siciliano e Pierdavide Carone