Al Caffè Galante si parla di Librizzi: presentazione del libro fotografico di Laura Costantino

Nuovo appuntamento culturale nella splendida cornice liberty del 'Caffè Galante': sarà presentato domenica 1° marzo  il libro fotografico di Laura Costantino dedicato al delizioso paese nebroideo di Librizzi, il cui titolo è 'Librizzi, frammenti di poesia visiva'.

 'Un racconto particolare, sensazionale e concreto, che ci restituisce con un 'bianco e nero' di immagini fotografiche e di partecipata narrazione il paese di Librizzi, [...] la realtà del nostro quotidiano, i cui valori e la cui bellezza rischiamo talvolta di farci sfuggire [...]: i luoghi, la gente, gli ambienti che costituiscono il mio, il nostro mondo, li ho visti riaf­fiorare nei brevi racconti, che dànno tutti voce al `viaggio' affidato alle immagini di questo piccolo paradiso in cui vivo'. La presentazione di questo bel libro fotografico, organizzata a Patti dall´Associazione 'Il Paese Invisibile', sarà curata dall´attore Marco Conti Gallenti e dalla Prof.ssa Marilia Gugliotta, con l´ausilio di alcune diapositive. Saranno presenti l´autrice, l´editore (Lucio Falcone della 'Pungitopo' di Patti) ed il sindaco di Librizzi (Renato Cilona). Seguirà un dibattito, introdotto da una breve recensione di Gloria Faustini.

Laura Costantino (Milazzo, 1986), vive e lavora a Librizzi. Dal 2006 inizia ad approfondire la sua ricerca pittorica iscrivendosi al corso libero di pittura e disegno presso la RUFA di Roma, e dopo i primi due anni si trasferisce all'Accademia Mediterranea di Messina, dove conseguirà con il massimo dei voti il diploma di primo livello in Pittura. Nel 2009 è tra i selezionati al Premio Catel, Arte a Confronto tra le Accademie di Roma ed è vincitrice del concorso per l'assegnazione della borsa di studio 'Noi cittadini del mondo' a cura dell'Associazione Onlus 'Il filo della Memoria' di Librizzi. Nell'autunno del 2010 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dove approfondisce gli studi pittorici e dove nel marzo 2013 consegue il diploma di secondo livello con il massimo dei voti, con una tesi in tecniche della fotografia dal titolo Frammenti di Poesia Visiva. In questi anni partecipa a numerose mostre collettive tra le quali quella presso il centro d'arte Soqquadro e Vista di Roma dal titolo 'Sacralità e tolleranza' a cura di Marina Zatta. Nel 2012 è stata inoltre tra i giovani artisti che hanno esposto all'Expo Arte, Fiera Internazionale di Arte Contemporanea a Bari. Nello stesso anno è stata tra i finalisti della quarta edizione del Premio Internazionale Limen a cura della Camera di Commercio di Vibo Valentia. Infine è da segnalare la mostra collettiva del 2013 'Fotografi in Accademia' a cura di Francesco Mento, poiché segna una tappa fondamentale per la sua più recente ricerca artistica verso la fotografia di reportage, alla quale attualmente dedica il suo approfondimento sia in campo pittorico che fotografico.

 

20/02/2015 - Pubblicato da Taranto Claudio
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati