04/12/2022
A essere particolarmente colpiti sono i bambini al di sotto dei 5 anni. In tre regioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria) l'incidenza ha superato la soglia del livello di entità molto alta
L'influenza corre come non avveniva dalla stagione 2009-2010, l'anno della pandemia da influenza 'suina'.
Secondo gli ultimi dati della rete di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità, nella scorsa settimana sono stati 771mila gli italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali, pari a 12,9 ogni mille (9,5 nella settimana precedente). Sono oltre 2,5 milioni quelli che hanno contratto l'infezione dall'inizio della stagione. Per raggiungere questo numero, lo scorso anno si è dovuto aspettare l'inizio di gennaio.
Particolarmente colpiti i bambini - A essere particolarmente colpiti sono i bambini al di sotto dei 5 anni: in questa fascia d...
24/11/2022 22:00:00
A Barcellona Pozzo di Gotto si discute sulle sorti dell'ospedale Cutroni Zodda, trasformato a causa della pandemia a 'covid hospital'. Con la diminuzione dei casi di ricovero a causa del coronavirus, adesso si torna a richiedere che il nosocomio torni al suo ruolo di presidio di base, per venire incontro alle necessità della popolazione dei comuni che insistono nel distretto socio-sanitario.
Dopo le interlocuzioni con l'Asp di Messina, i sindaci di quell'area nella riunione di martedì 22 novembre, invitato il comitato civico che si è costituito, hanno stabilito di chieder...
28/09/2022
Il 30 settembre scade l’obbligo di indossare le mascherine su bus, treno, metro e negli ospedali, ambulatori medici e Rsa.
I dispositivi di protezione non saranno più obbligatori sui mezzi pubblici, negli ospedali e nelle Rsa. Intanto i casi tornano a crescere, ma per ora non ci sono ripercussioni sulle strutture sanitarie. Bassetti: 'Pochissime quarte dosi agli anziani e ai fragili'. A meno di ripensamenti dell'ultimo minuto dunque potremo dire addio all'obbligo, anche se è probabile che in alcuni casi i dispositivi di protezione resteranno raccomandati. Il governo Draghi (che resterà in carica ...
15/07/2022
Torna “La prevenzione non va in vacanza”, iniziativa che, organizzata dal Consiglio regionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti con la collaborazione dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, offre ai siciliani screening oculistici del tutto gratuiti.
“Come è ormai consuetudine – ha affermato il presidente Gaetano Renzo Minincleri - anche in quest’estate Consiglio regionale dell'Uici e Iapb Italia hanno deciso di sostenere questa campagna di notevole significato soci...
29/04/2022
Dal 1 maggio cambiano le regole sulle restrizioni anti covid in Italia, ecco i principali cambiamenti in arrivo tra pochi giorni.
MASCHERINE
Stando alle ultime dichiarazioni di esponenti del governo, le mascherine dovrebbero rimanere obbligatorie solo a bordo dei mezzi di trasporto, negli ospedali e Rsa, in cinema e teatri. Sul tema c'è una riflessione in corso nel governo ed entro questa settimana sarà fatta una sintesi. 'La mascherina rimarrà obbligatoria sul trasporto pubblico, nelle rsa e negli ospedali, nei teatri e cinema ma non negli esercizi commerciali e neanche nei luoghi di lav...
19/04/2022
A Capo d'Orlando nuovo indirizzo per il centro vaccinale. Infatti a conclusione dello stato di emergenza e delle successive chiusure degli hub vaccinali, al fine di garantire un servizio di vaccinazione efficiente come fino ad oggi, verrà adibita la sede dell’Usca di San Gre...
08/03/2022
Dal Consiglio regionale siciliano dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti la volontà di essere parte attiva nel sistema di accoglienza dei profughi ucraini, e segnatamente verso i disabili visivi. In una lettera alla Regione Siciliana e all'Unione ciechi nazionale il presidente Minincl...
11/02/2022 22:50:00
Da lunedi prossimo, 14 febbraio, la Sicilia torna in zona gialla; finora era stata in arancione. Il provvedimento, comunicato oggi dal Ministro della Salute Roberto Speranza, è legato non solo alla diminuzione dei contagi nell'isola ma in particolare al calo dei ricoveri di pazient...
05/02/2022
Intesa tra Confindustria Sicilia e Federfarma Sicilia per la fornitura di mascherine FFP2 in provincia di Palerno: da oggi sarà possibile trovare in farmacia le mascherine Ffp2 prodotte dalle imprese siciliane.
Si partirà con una fornitura di 150mila pezzi settimanali, ma l’obie...
21/01/2022
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza con la quale la Sicilia da lunedì 24 gennaio passa in 'arancione' insieme ad altre tre regioni: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. A determinare la nuova misura restrittiva è la situazione nei reparti di terapia i...