Campania: emergenza covid19, i radioamatori del gruppo Radioemergency in prima linea.
A seguito delle decisioni assunte durante la riunione della “Commissione Nazionale “ (ex consulta) , tenutasi il giorno 17/04 in Roma, Radioemergency Terra delle Sirene gruppo R.N.R.E. invierà al Dipartimento di Protezione Civile Nazionale per il tramite del raggruppamento, i report settimanali delle attività che svolge sul territorio a seguito della emergenza coronavirus.
Radioemergency effettua servizi presso i COC dei Comuni di Positano, Meta, Sant'Agnello, Sorrento, Massa Lubrense e Capri.
La presenza dell'associazione Radioemergency dimostra la versatilita' di impiego da parte delle autorita' dei propri uomini, non solo per le comunicazioni per le quali ha professionalità e mezzi, ma anche per l'assistenza alla popolazione in squadra con le singole protezioni civili comunali.
Attualmente tutti i comuni interessati sono coperti da maglie radio che permettono di poter dialogare, in caso di necessità, sia a livello locale coprendo una vasta area del territorio che con le sedi nazionali preposte all'emergenza, ma anche con i radioamatori sparsi in tutta la penisola, da segnalare una dorsale di collegamento che copre la costa tirrenica da Napoli fino a Palermo, realizzata in collaborazione con l'associazione CISAR Messina, con la quale Radioemergency collabora ormai da diversi anni, grazie a questa sinergia sono garantiti i collegamenti radio a lunga distanza in caso di crollo delle infrastrutture di telecomunicazioni tradizionali, cellulari, internet, rete fissa.
Inoltre è in fase di realizzazione una rete internet emergenziale satellitare che permetterà a gli stessi di ottenere connessione in caso di caduta dei collegamenti terrestri, al fine di garantire la continuità dei servizi essenziali.
la zona operativa dell'associazione Radioemergency e visibile sulla mappa che abbiamo allegato in foto.
19/04/2020 - Pubblicato da Telepatti.it