Beni culturali siciliani, conversazioni online sulla storia e l'arte di Palermo
“La Sicilia raccontata a casa, conversazioni di cultura materiale e immateriale”. Nell’ambito della campagna #iorestoacasa per la prevenzione dal Covid19, il Gruppo giovani di BCsicilia ha organizzato una serie di incontri online su temi di “rilievo”, trattati con un moderno approccio divulgativo, per diffondere fra tutti, appassionati o semplici curiosi, un messaggio di speranza nella tragica situazione di questi mesi, restando uniti nella cultura.
I tre cicli di conversazioni si svolgeranno alle ore 17,00 dei giorni indicati, sulla pagina facebook dell’Associazione, cercando semplicemente “BCsicilia” e mettendo il proprio “mi piace” o tramite il seguente link: https://www.facebook.com/associazionebcsicilia/. Nove in tutto le conversazioni proposte da tre giovani studiosi. Il 6, 8 e 10 aprile l’architetto Fabrizio Giuffrè affronterà il tema “Palermo: un cammino nella notte dei tempi tra storia ed arte”. Il secondo ciclo si terrà il 14, 16 e 18 Aprile con tre interventi di Angelo Antonio Faraci, storico dell’arte, che parlerà su: “Non falso ma verosimile: Inganni d’arte in Sicilia”. Infine il 20, 22 e 24 Aprile Alessia Marcianò, architetto, presenterà “La scuola di Basile: Il volto della Palermo che fu”.
02/04/2020 11:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
14/07/2025 -
Calcio Serie D, all'Igea Virtus nominato presidente onorario Immacolato Bonina
14/07/2025 -
Terme Vigliatore, approvato finanziamento regionale per l'acquedotto comunale
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale