03/12/2023
Anche ad Augusta, cittadina della provincia di Siracusa, una importante realtà musicale del luogo ha voluto onorare Santa Cecilia, patrona dei musicisti: con grande consenso di pubblico si è svolto giorno 25 novembre presso la chiesa di S. Giuseppe, un bel concerto interamente organizzato dalla Corale polifonica “Euterpe” diretta dal m° Rosy Messina ed accompagnato al pianoforte dal m° Salvatore Passanisi.
In quest’occasione, ispirandosi alla santa protettrice della musica e del canto, la Corale ha voluto esaltare parte del repertorio lirico corale squisitamente italico, afferente soprattutto al grande compositore Giuseppe Verdi: “O Signore dal tetto natìo”, “Si ridesti il Leon di Castiglia”, “ Gli arredi festivi” sono alcuni dei brani eseguiti, tratti appunto dalle opere più significative del gran...
30/11/2023 23:00:00
Un calendario ricco di eventi e iniziative per accendere la magia delle festività natalizie a Messina, è stato presentato oggi, giovedì 30 novembre a palazzo Zanca dal sindaco Federico Basile, insieme al Vicesindaco, agli Assessori, il Direttore generale, cui hanno preso parte Presidenti e i compopnenti gli Organi delle Partecipate comunali, che a vario titolo hanno contribuito all’allestimento della kermesse natalizia, nell’ambito del piano promozionale Città della Musica e degli Eventi. Presenti tra gli altri, rappresentanti del Consiglio comunale e de...
30/11/2023 22:00:00
Il dialetto gallo-italico di San Piero Patti è stato riconosciuto come un bene immateriale da tutelare e per questo inserito nel REIS.
L’amministrazione comunale sampietrina, guidata dal sindaco Cinzia Marchello, nei giorni scorsi ha ricevuto dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dal Centro regionale per l’inventario la comunicazione ufficiale dell’avvenuta iscrizione del dialetto del comune nebroideo nella sezione Dialetti, parlate e gerghi del Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia.
Questo riconoscimento arriva dopo un’istruttoria durata quasi un anno e che ha visto il pronun...
30/11/2023
Anche quest'anno la Banda Arturo Toscanini di Capo d'Orlando è stata presente alla celebrazione eucaristica nella ricorrenza della santa patrona della musica e dei musicisti, Santa Cecilia. L'appuntamento è stato domenica 26 Novembre alle ore 18:00 presso la Parrocchia Sant'Antonio di Capo d'Orlando.
I musicisti della banda come ogni anno hanno animato la celebrazione eucaristica onorando così Santa Cecilia vergine e Martire, eseguendo dei canti liturgici e ringraziando padre Benedetto Lupica sempre disponibile a questo tipo di esperienze.
La Banda 'Arturo Toscanini' di Capo d'Orlando è una ...
29/11/2023
Cento anni fa, esattamente il 15 ottobre del 1923, veniva alla luce uno dei più grandi scrittori del XX secolo, destinato a donarci alcune tra le opere più ricche e complesse del Novecento italiano: Italo Calvino. Instancabile sperimentatore, profondamente attento agli sviluppi della ricerca letteraria, Calvino ha saputo conciliare temi e generi diversi, amalgamando forme e stili che si inseguono frenetici nel tentativo di dare un volto al caos del reale, pronti a stupirci, ancora oggi, con la loro disarmante attualità.
A Patti, per iniziativa del Centro Studi New Agorà, nella splendida cornice del Caffè Ga...
27/11/2023 10:00:00
La serata di apertura della tanto attesa Stagione Teatrale all'Auditorium Concattedrale di Patti, con l'eccezionale rappresentazione di 'MARUZZA MUSUMECI', ha superato ogni aspettativa nonostante le condizioni meteorologiche avverse che hanno caratterizzato la giornata.
Nonostante il clima inclemen...
27/11/2023
Sabato 25 novembre all' Auditorium Patrick Devedjian a Boulogne Billancourt, comune di 100.000 abitanti, facente parte della petit couronne della capitale francese, si è tenuto lo spettacolo 'Broadway en Concert'.
Broadway, con la sua quarantina di teatri, é il cuore p...
22/11/2023
Uto Ughi per il Centenario dell'Accademia Chigiana di Siena
A Siena la ricorrenza del 22 novembre quest'anno sarà celebrata in grande stile con la presenza del grande violinista Uto Ughi per celebrare il Centenario della fondazione dell'Accademia Chigiana. Il 22 novembre 1923 nel Salon...
22/11/2023
La tanto attesa Stagione Teatrale all'Auditorium Concattedrale di Patti inaugura sabato 25 novembre con un'eccezionale rappresentazione: 'MARUZZA MUSUMECI', spettacolo ispirato al romanzo di Andrea Camilleri, con adattamento scenico di Daniela Ardini e Pietro Montandon, rispettivamente regista e pro...
20/11/2023
Nel suggestivo scenario dell'Auditorium Concattedrale di Patti, prenderà il via il prossimo 25 novembre la tanto attesa Stagione Teatrale 2023-2024, curata sotto la sapiente Direzione Artistica di Mario Incudine. Quest'anno, l'eclettico programma, un incrocio tra teatro e musica, promette di ...