Nel tardo pomeriggio di giovedì 15 dicembre, la terra ha cominciato a tremare in Sicilia. Uno sciame sismico con epicentro a Floresta ha travolto la provincia di Messina. Le scosse hanno avuto magnitudo compresa tra 3.0 e 3.7 ed è stata segnalata anche una scossa di assestamento più lieve di magnitudo 2.3.
In considerazione della scarsa profondità di tutti i terremoti dello sciame sismico che ha travolto l’area, questi sono stati avvertiti in modo significativo dalla popolazione locale e nelle località limitrofe rispetto ai vari epicentri.
Lo sciame sismico che ha travolto il territorio di Floresta è stato particolarmente avvertito in zona. Molti utenti, infatti, hanno postato segnalazioni sui social media per condividere quanto accaduto. Al momento, tuttavia, non è noto se i terremoti abbiano provocato danni a cose o persone.
Altre notizie inHome
03/05/2023 22:30:00 - Palermo, operaio cade in un autocompattatore e muore
03/05/2023 - Anche a Messina Articolo Uno ritorna nel PD
03/05/2023 - Elusive Balance”, Ozmotic rileggono in audio e video l'instabile rapporto tra uomo e natura
03/05/2023 - Archeoclub Area Integrata dello Stretto partecipa al “Maggio dei Libri” con la presentazione del libro 'STRÈUSE Strane e Straniere in Sicilia' di Marinella Fiume
03/05/2023 - una nuova rubrica per giovani musicisti: Musica Insieme
24/04/2023 - Calcio Serie C, tra Taranto e Messina un inutile 0-0 spedisce i biancoscudati ai play-out
22/04/2023 - A Messina Articolo Uno discute nell'assemblea povinciale sulle proprie prospettive politiche
22/04/2023 - Patti, ecco il festival dello 'street food'