Patti, il Coordinamento delle Consulte Territoriali sull’avvio del servizio SensorCivico – OpenSegnalazioni da parte del Comune
Sul lancio in rete della piattaforma per le segnalazioni dei cittadini al Comune di Patti interviene con una nota il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi che 'esprime compiacimento e soddisfazione' - si legge - 'per l'avvio del servizio OpenSegnalazioni (precedentemente denominato SensorCivico) ma allo stesso tempo esprime il proprio rammarico nei confronti dell'Amministrazione Comunale per non aver colto l'occasione di sottolineare e far risaltare il valore dello stesso come progetto di Democrazia Partecipata e quindi di progetto proveniente dalla cittadinanza'.
Come è noto agli utenti di Telepatti che più seguono le vicende della cittadina, 'SensorCivico' è stato uno dei progetti proposti per Democrazia Partecipata 2019, presentato a suo tempo da Nino Galante, che occupandosi professionalmente di informatica aveva saputo cogliere le potenzialità di questo strumento, tanto che è stato selezionato come progetto del Coordinamento delle Consulte.
Il comunicato del Coordinamento delle consulte continua dicendo che 'alla nuova Amministrazione va sicuramente il merito di averlo portato a compimento (con il fattivo coinvolgimento comunque del Coordinamento, anche da ultimo, nel riallacciare i rapporti con la società erogatrice del servizio, la OpenContent di Trento) dopo due anni di inerzia (nonostante i ripetuti solleciti) della precedente Amministrazione, ma alla nuova Amministrazione va anche il disappunto del Coordinamento per essersi attribuita in modo esclusivo i meriti dell'iniziativa senza mostrare il dovuto apprezzamento verso chi le permette oggi di apparire come portatrice di innovazione. Si ricorda che i progetti di democrazia partecipata sono previsti dalla L.R. 5/2014 che obbliga i comuni a spendere le somme previste dalla legge (pena la restituzione) in progetti e iniziative proposti dalla cittadinanza'.
'Il Coordinamento delle Consulte Territoriali' - si legge in conclusione - 'si augura che questo episodio sia solo un’involontaria disattenzione e sottolinea che sono elevate le aspettative delle Consulte riguardo il loro ruolo nel più ampio dibattito tra cittadini e Amministrazione, sia in virtù della loro natura di istituzioni comunali, che per quanto espresso nel programma elettorale della nuova Amministrazione in cui è dichiarata la loro valorizzazione'.
14/02/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
17/03/2023 -
Basket Serie A2, Savona e Patti unite nel nome di Adelasia
07/03/2023 -
Patti, al Caffè Galante l'8 marzo fra prosa e poesia
13/02/2023 -
San Piero Patti, dopo due anni di interruzione torna il Carnevale
04/02/2023 -
Patti, il Presidio Nebrodi di Italia Nostra riesce a reperire i fondi per restaurare storici costumi
04/01/2023 23:15:00 -
Patti, Concerto dell'Epifania alla chiesa di Sant'Ippolito con il Coro Lirico Siciliano
24/12/2022 -
Patti, un viaggio nella memoria alla riscoperta del quartiere di Sant'Antonio Abate
21/12/2022 -
Patti, alla chiesa degli Agonizzanti la mostra Mater
05/12/2022 -
Vaticano, un giovane di Patti in visita dal Papa nella Giornata delle persone con disabilità
19/11/2022 -
Basket, l'Alma Patti batte il Vigarano e vede la vetta della classifica
01/11/2022 17:45:00 -
Patti, a sentenza il processo contro la mafia dei Nebrodi: 91 condanne e 600 anni di carcere