Cosa sarebbero le feste di Natale senza un bel presepe vivente? Anche a Patti ne sarà allestito uno addirittura di impostazione medievale nello storico quartire Polline. Tutto pronto per questa prima straordinaria edizione del Presepe Vivente Medievale, evento che riuscirà a trasportare i visitatori indietro nel tempo, realizzato dall'artista Salvatore Gumina con Gaetano Lo Presti, Davide Barbiera, Ernesto Parello e con la partecipazione del gruppo Regina Adelasia, Città di Patti.
I personaggi del presepe, vestiti con costumi storici, faranno rivivere tradizioni antiche.
L'ingresso sarà da piazza S.Biagio, dove si attenderà l'arrivo della Sacra Famiglia per aprire la grande porta e dirigersi, insieme a loro, nella cripta della casa di Santa Febronia, dove il Bambino Gesù troverà una mangiatoia pronta ad accoglierlo.
Nel quartiere oltre a vivere scene di vita medievale, arti e mestieri, sarà possibile gustare insieme prelibatezze del tempo: i vini offerti dalle cantine Daemone e il vino dolce del Gran Conte, il bianco mangiare ai fiori di gelsomino, le frittelle di Ruggero, i maccheroni degli Altavilla, il vino speziato caldo e la cioccolata calda della regina Adelasia.
Appuntamento per il 29 dicembre e per il 5 gennaio dalle ore 18.30 alle 20.30.