Sul fronte degli acquisti alimentari a Milano, per riempire un carrello contenente prodotti che spaziano dall'ortofrutta al pesce, si spendono circa 116 euro, il 17,7% in più della media nazionale e addirittura il +54% rispetto alla città più economica, Napoli, dove per gli stessi acquisti bastano 75 euro.
Per i servizi, dal ginecologo al dentista, passando per tintorie e parrucchieri, è Aosta la città dove si spende di più, con una media di 458 euro per un paniere ad hoc, il 29,7% in più sulla media nazionale. Tra le città più costose figurano anche Trento e Bologna mentre le più economiche, in base allo studio del Codacons, sarebbero Napoli, Pescara e Palermo.
Non mancano le curiosità: per il taglio capelli uomo conviene trasferirsi a Catanzaro, dove bastano appena 14,29 euro contro i 26,3 euro di Trieste, il cappuccino meglio a Roma (1,18 euro) che a Trento (1,68 euro), mentre per lavare e stirare un abito in tintoria i cittadini di Torino spendono in media 8,43 euro, il 25% in meno della media nazionale. Il petto di pollo più economico è venduto a Pescara (in media 8,82 euro al kg), le alici più 'salate' a Roma (9,71 euro al kg), proibitivo il salmone a Milano (quasi 30 euro al kg).
Altre notizie inHome
11/04/2025 - Musica jazz, l'album di Nico Morelli tra i primi 100 dell'anno VIDEO
08/04/2025 - Augusta (Sr), concerto di Quaresima con la Corale Polifonica Euterpe
08/04/2025 - A Misilmeri (Pa) i funerali della ragazza uccisa da un collega universitario
06/04/2025 - Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
06/04/2025 - Terme Vigliatore, dissesto del Comune: nominata commissione straordinaria di liquidazione
03/04/2025 - Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
01/04/2025 - Messina, omicidio della studentessa Sara Campanella: fermato nella notte il presunto assassino
31/03/2025 - Parigi, all'Olympia grande successo per gli Skunk Anansie