Palermo, nuovo atto vandalico ai danni del centro fondato da Don Pino Puglisi
A Palermo nella notte tra sabato 22 e domenica 23 gennaio si è consumato un nuovo atto vandalico ai danni del 'Centro Padre Nostro' fondato nel quartiere palermitano di Brancaccio da don Pino Puglisi.
Sono stati danneggiati quattro pannelli con le foto che compongono la mostra della storica visita di Papa Francesco a Palermo in occasione del XXV Anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi. Le indagini sono svolte dai Carabinieri.
'In questa vigilia così delicata ed importante, che vede la politica impegnata a scegliere il nuovo Presidente della Repubblica, desidero fare un appello al Presidente Sergio Mattarella, affinché il suo ultimo atto da Presidente della Repubblica non sia l'apertura dell'anno giudiziario in Cassazione, ma una visita in quello che è stato il luogo del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi - dice Maurizio Artale presidente del centro -. Un altro appello voglio farlo al Prefetto di Palermo che, in occasione dell'ultimo atto vandalico, non ci ha fatto mancare la sua vicinanza personale e istituzionale affinché faccia installare delle telecamere di videosorveglianza a piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, luogo di prima accoglienza di quel museo diffuso che rappresenta la casa dove visse e morì per mano mafiosa il parroco di Brancaccio'.
Intanto è intervenuto a tal proposito il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che ha dichiarato: «L'Amministrazione comunale condanna duramente quanto accaduto ieri al Centro Padre Nostro. Ho già disposto l'estensione del sistema di videosorveglianza e la collocazione dei necessari apparati a tutela di un luogo che è presidio di legalità e memoria. L'ennesimo raid nei confronti del Centro Padre Nostro è un attacco a tutta la città di Palermo e ai suoi valori di legalità, giustizia, integrazione e accoglienza. Un gesto intollerabile che sfregia la memoria di Padre Pino Puglisi. In questo momento difficile esprimo la mia vicinanza ai tanti volontari, agli operatori della struttura e al presidente Maurizio Artale e ringrazio le forze dell'ordine per il loro costante impegno».
24/01/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
03/04/2025 -
Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
24/02/2025 -
Palermo, al Parco Libero Grassi nuovo intervento della Polizia Municipale per il recupero ambientale
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
10/02/2025 -
Palermo, il Presidente Mattarella per l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio della Giustizia Amministrativa
20/01/2025 23:45:00 -
Palermo, il Presidente Mattarella visita l’Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis - Leonardo Da Vinci”
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso