Dipignano (Cosenza), ancora nessun ultra 80enne è stato vaccinato
Mentre la campagna vaccinale arranca, tra penuria di dosi da inoculare e clamorosi casi di pessima organizzazione, come in Lombardia, c'è anche un paese calabrese, Dipignano, piccolo centro del cosentino, che forse è l'unico comune italiano in cui nessun ultra ottantenne è stato ancora sottoposto a vaccinazione anti Covid. E sono 180 gli anziani che ancora attendono la sospirata puntura.
Il sindaco Gaetano Sorcale nella vana attesa che l'ASP facesse arrivare i vaccini, ha denunciato la vicenda ai media, e diverse troupe sono state inviate a documentare la cosa, facendone diventare un caso nazionale.
Il sindaco certo non era rimasto con le mani in mano e molte volte ha sollecitato la ASP di Cosenza: nel gennaio scorso, ha inviato l'elenco dei cittadini ultraottantenni che hanno deciso di aderire alla campagna di vaccinazione e ha allestito un centro vaccinale, ma da allora nulla è stato fatto.
'Ci sono state diverse comunicazioni telefoniche, missive, pec e anche una diffida - ha detto il primo cittadino di Dipignano - tutte cadute nel vuoto e ad oggi ancora nessun over 80 è stato vaccinato'. Era stato promesso per la giornata di oggi l'invio dei vaccini ma ancora una volta non è successo nulla di quel che fosse atteso.
30/03/2021 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro
30/05/2025 -
Brindisi, nel ricordo di Melissa Bassi intitolata a suo nome la scuola frequentata
27/05/2025 -
Caprì Leone, convegno di neurologia territoriale
27/05/2025 -
Terme Vigliatore, donato un defibrillatore all'oratorio
24/04/2025 -
Terme Vigliatore, l'Oratorio S. Giovanni Bosco compie un anno di vita
21/04/2025 -
Tonnarella di Furnari, a Pasqua grande successo per la rappresentazione della Passione