Nebrodi: Il trekking della Dorsale da Portella Badessa ad Urio Quattrocchi
“Il trekking della Dorsale dei Nebrodi da Portella Badessa ad Urio Quattrocchi” è il nome dell'evento in programma il 30 maggio prossimo.
Si tratta di uno degli itinerari più spettacolari ed avventurosi all’interno del Parco dei Nebrodi. Una traversata di quasi 70 km in prossimità della cresta montuosa dell'area protetta più grande della Sicilia.
Lungo il percorso è possibile imbattersi in una varietà straordinaria di ambienti, paesaggi, flora e fauna. Si va da boschi maestosi e fittissimi (faggete di Pizzo Fau, Mangalaviti, Serra del Re) a rarità botaniche (bosco della Tassita), da zone umide di grande interesse e fascino (Maulazzo, Biviere, Cartolari, Trearie) a spettacolari punti panoramici (Portella Pomiere, Monte Pelato, Portella Biviere, Portella Testa).
L'itinerario è suddiviso in 4 tappe e sarà percorso partendo da Case Badessa (Tortorici) e arrivo presso l’Urio Quattrocchi (Mistretta).
“Si tratta di un trekking abbastanza impegnativo – hanno spiegato i promotori - che richiede una buona base di allenamento, dovendosi affrontare significativi dislivelli giornalieri e marcia fino a 6-7 ore con zaino in spalla. E' comunque una sfida che regalerà emozioni indimenticabili per la varietà di aspetti paesaggistici e naturalistici, probabilmente unici in Sicilia, che si potranno ammirare durante il trekking”.
27/04/2015 - Pubblicato da Telepatti.it