Musica lirica: successo del soprano giapponese Sachika Ito.
Sàchika Ito, giovane soprano giapponese, è diventata in breve tempo una delle protagoniste nelle produzioni liriche nei diversi teatri di Siviglia, dove si sta affermando con generale consenso. In questo primo scorcio della nuova stagione è impegnata con la 'Carmen' di Bizet, specialmente nei matinée rivolti agli studenti, nel non facile compito di avvicinare i giovanissimi alla lirica.
Ma oltre all'opera, di recente c'è stata occasione per applaudirla in un recital dove ha ottenuto un lusinghiero successo. Il 27 novembre è stata a Cadice presso l'auditorium del Conservatorio 'Manuel de Falla' per un concerto rientrante nel cartellone del XII Festival di Musica Spagnola di quella città: insieme al pianista Francisco Soriano ha proposto un programma di arie d'opera, operetta e canzoni classiche sia del repertorio spagnolo sia del repertorio europeo. Il tema del concerto infatti è stato 'Spagna ed Europa: guardarsi allo specchio' per analizzare le reciproche influenze di ispirazione; lo spettacolo ha ricreato la vita musicale del XIX secolo, quando gli occhi di molti artisti europei fu affascinato per la Spagna, la terra dei ritmi esotici e nuovi come il bolero o habanera. E, contemporaneamente, i compositori spagnoli guardano alla musica europea con la forte influenza italianizzante sull'opera di Rossini prima e di Verdi dopo, e sugli influssi successivi dell'impressionismo francese di Debussy e successivamente di Ravel.
Ma Sàchika Ito è un'artista che ama molto l'Italia, dove ha studiato e si è diplomata. E presto tornerà nel nostro Paese quando, nella notte di S. Silvestro accompagnerà il pubblico del Teatro di Casalpusterlengo (Lodi) verso il nuovo anno con uno spettacolo dedicato a Siviglia, in un tripudio di musica andalusa e una parte lirica decisamente brillante con le celebri arie di Figaro, di Carmen e di Don Giovanni, assieme al baritono Luciano Miotto. Altri concerti italiani seguiranno in agenda.
La cantante giapponese nello scorso mese di luglio tenne in Puglia con Luciano Miotto, il pianista Tommaso Cogato e la violinista Maria Rosaria D'Aprile un concerto molto delizioso, anch'esso essenzialmente dedicato a Siviglia, come inaugurazione dell'International Campus Musica organizzato a Polignano a Mare (Bari), dall'associazione MASI. Speriamo che sia stato il prologo di una serie di concerti anche nelle nostre regioni del Sud.
Sachika Ito, nata in Giappone, si trasferisce in Italia per continuare i suoi studi e conseguire il diploma, e segue i corsi di canto al Conservatorio 'Nicolini' di Piacenza sotto la guida della Prof.ssa Maria Laura Groppi. Partecipa ad alcuni concorsi e vince un concorso per giovani cantanti lirici a Foggia. Partecipa nella produzione di alcune opere, alcune delle quali registrate su Dvd come il Campello di Donizetti dove ha la parte di soprano principale. Nel 2012 è tra i premiati (2. premio e premio speciale del pubblico) nel 'Certamen de Neuvas Voces' Città di Siviglia.

Nella foto in alto un momento del recital di Cadice, a destra il manifesto dello spettacolo del 31 dicembre al Teatro di Casalpusterlengo (Lodi)
06/12/2014 23:05:00 - Pubblicato da Taranto Claudio
Vedi anche
25/11/2024 -
Arriva il Messina Film Festival, un concorso di cortometraggi dedicato alla lirica
07/07/2024 -
Taranto, al Teatro Orfeo l'opera di Puccini 'Il tabarro'
05/05/2024 -
Buenos Aires, Arianna in Nasso inaugura la stagione lirica del Teatro Colon
05/12/2023 -
Palermo, il soprano Myrtò Papatanasiu rende omaggio alla Callas, tra Teatro Massimo e Casa Museo Piraino
05/11/2023 -
Palermo, il manager giapponese Nakajima visita la città
05/08/2023 -
Palermo, la Consulta per la Pace ricorda il bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki
06/06/2021 22:00:00 -
Taranto in festa per il SailGP, la gara dei catamarani più veloci. Città sorvolata dalle Frecce Tricolori
11/03/2021 22:00:00 -
Il terremoto del Giappone 2011, dieci anni dopo
13/11/2020 23:00:00 -
Centenario di Gesualdo Bufalino, a Comiso la raccolta di liriche musicali 'Luce infinita' con un trio d'eccezione
15/04/2020 -
Amicizia con il Giappone: da Kumano, città gemellata a Sorrento, un carico di mascherine