Calcio, a Taranto vittoria di rigore dell'Italia Under 19 contro la Turchia
Allo stadio di Taranto 'Erasmo Iacovone' di scena la Nazionale Under 19 guidata da Nunziata in un matinée insolito e con tanti studenti sugli spalti a tifare Italia. Amichevole di rodaggio in vista degli Europei di categoria in Finlandia, con la Turchia dei pari-età come avversari. Alla fine il risultato sorriderà agli azzurrini che faranno loro la partitita per 1-0 con un rigore siglato dal fantasista juventino Miretti nel finale di primo tempo.
L’Italia parte subito forte con le giocate brillanti del suo fantasista Miretti, che ne è anche il capitano. I turchi non sono venuti per fare brutta figura e si difendono in maniera anche dura, tant'è vero che rimediano due ammonizioni. Dopo una prima occasione per l'Italia capitata a Hasa al 25', la palla più pericolosa è giocata dalla Turchia al 29’ quando un retropassaggio ingenuotto del difensore Pieragnolo al portiere Desplanches, viene intercettato dall'attaccante rivale Sonmeszoy, che, come un falco si avventa sulla sfera e da posizione decentrata a porta colpevolmente vuota, manda incredibilmente fuori. Ma per la ineludibile legge del goal mancato, goal subito, è l'Italia a segnare al 43’ grazie ad un calcio di rigore: Ambrosino viene atterrato in area e Miretti realizza dal dischetto sparando la palla sotto il sette.
Il C.T. Carmine Nunziata, all'inizio della ripresa, sostituisce proprio tutti gli undici giocatori per testare tutti i suoi uomini per avere indicazioni utili in vista del prossimo appuntamento con le qualificazioni all’Europeo di categoria (23-29 marzo in Finlandia). La Turchia farà più o meno la stessa cosa cambiando, nel corso della gara, 7 elementi. Con le formazioni così ribaltate, il gioco langue, poche le occasioni, scaturite soprattutto da ribaltamenti di fronte; l’Italia controlla bene i tentativi di reazione della Turchia e, alla fine, porta a casa la prima vittoria dell'anno.
Nelle interviste di dopo gara, il C.T. Nunziata ha espresso soddisfazione per il gioco sviluppato: 'I ragazzi hanno giocato da squadra, corti sul campo e ho visto buone trame di gioco. C’erano molti i giovani (cinque sotto età) e qualche giocatore convocato per la prima volta: da loro mi sono giunte buone sensazioni.” Sulle qualificazioni europee: “Non ci sarà la possibilità di giocare altre amichevoli, i ragazzi saranno fortemente impegnati nel campionato Primavera e dovremo, a suo tempo, valutare le condizioni fisiche di ognuno. In Finlandia (sede della fase élite) avremo di fronte due squadre come Belgio e Germania, oltre che i padroni di casa. Una volta lì – conclude Nunziata -, ce la giocheremo.” Fonte: FIGC.
Italia-Turchia 1-0
Marcatore, Miretti 43’ (R)
ITALIA (4-3-1-2) : Desplanches (46' Zacchi); Terracciano (46' Gentile), Ghilardi (46' Palomba), Stivanello (46' Bertola), Pieragnolo (46' Turicchia); Miretti (C) (46' Maressa), Faticanti (46' Giovane [C]), Cavuoti (46' Valente); Hasa (46' Vergara); Palazzino (46' D'Agostino), Ambrosino (46' Mancini). All.: Nunziata.
TURCHIA (4-2-3-1) : Moradaoğlu (81' Özkanlı); Yiğit (81' Aksoy), Şahindere [C], Eraslan, Gülay (69' Sarıbaş); Karaal (46' Şenyurt), Zehir (69' Şanlıtürk); Sönmezsoy, Çeltik (C) (69' Doğ), Aydın (59' Cebeci); Altunbaş. All.: Zayim.
Arbitro: Ivan Pezzuto ; Assistenti: Alessandro Cipressa e Giuseppe Perrotti. Quarto Uomo: Luca Massimi
Ammoniti: 13' Karaal, 14' Eraslan, 75' Altunbaş, 77' Maressa, 85' D'Agostino.

09/02/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
04/07/2022 -
Malvagna, intitolato parco urbano alla memoria del Maresciallo dell'Esercito Vincenzo Aramis
04/07/2022 -
Calcio, lo sceicco Mansur proprietario del Manchester City compra il Palermo. Delegazione dal sindaco Lagalla
04/07/2022 -
Meteo, in Sicilia allarme rosso per ondate di calore e incendi il 5 e 6 luglio
04/07/2022 -
Podismo, in una giornata di caldo afoso vincono a Savoca Amasi e la Di Mauro
03/07/2022 -
San Piero Patti, insediato il Consiglio comunale, Maria Pia Germanà eletta presidente
03/07/2022 -
Gioiosa Marea, il sindaco ringrazia l'operato dei volontari impegnati a migliorare la vivibilità del territorio
30/06/2022 -
ACR Messina, Nino Frassica testimonial per la prossima stagione sportiva
28/06/2022 -
Patti, sarà il giardino di Monet ad ispirare lo spettacolo di fine anno della scuola di danza 'La Fenice'
25/06/2022 -
Livorno, grande successo per il saggio 'Next Stop' della scuola di danza Eden
24/06/2022 -
Massafra, torna il saggio di fine anno della scuola di danza 'Russian Ballet'