Sant'Agata Militello, la Maratonina dei Nebrodi annullata a causa del Covid
A Sant'Agata Militello la prevista 8^ edizione della 'Maratonina dei Nebrodi', prevista per il 7 febbraio, è stata annullata dal comitato organizzatore della ASD Atletica Nebrodi: a causarne lo stop è il perdurare dell'emergenza sanitaria del Covid-19 la cui circolazione non tende a scemare. Inevitabilmente, nonostante gli organizzatori abbiano atteso fino all'ultimo giorno possibile prima di arrendersi all'evidenza, la decisione è stata quella di non far correre inutili rischi agli atleti e spettatori, che comunque ben difficilmente avrebbero potuto assistere allo spettacolo sportivo lungo le strade della cittadina.
Ma gli appassionati dirigenti dell'Atletica Nebrodi nell'annunciare il prevedibile annullamento della gara, sono propositivi e danno appuntamento per il futuro. Nel messaggio diramato a mezzo social, dicono di essere 'pronti perché crediamo nella nostra manifestazione, perché negli anni è diventata un appuntamento fisso per gli atleti isolani e non; pronti perché abbiamo un circuito bellissimo in riva al mare con le Eolie di fronte; pronti perché S.Agata Militello e il circondario dei Nebrodi sono con noi, e per tanto altro ancora. Il tutto senza trascurare Il memorial “Maurizio Gorgone”, figura per tutti di esempio, sacrificio e dedizione. Abbiamo dovuto dire stop, ma il nostro è un caloroso arrivederci, vi aspettiamo tutti, ancora più numerosi. Viva la corsa, viva lo sport, viva la Vita'.
L'edizione del 2021 della Maratonina dei Nebrodi sarebbe stata la prima del nuovo presidente dell'ASD Atletica Nebrodi, dopo che, per motivi strettamente personali, la presidente Rosalba Ravì Pinto si era dovuta dimettere; al suo posto è succeduto nel luglio scorso Geri Cicero, mentre suo vice è stato nominato Biagio Naso. Il sodalizio sportivo ebbe tra i suoi soci fondatori e come primo presidente Tanino Curasì, che per molti anni ne fu instancabile artefice.
L'edizione del 2020 fu un grande successo organizzativo, con 683 iscritti, disputata prima che l'Italia andasse in lockdown ed una delle poche maratone a potersi disputare in Sicilia, in quel 9 febbraio; a vincere fu Antonino Lollo della 'Atletica Bergamo 1959 Oriocenter' tra gli uomini e Maria Grazia Biello, della Universitas Palermo, per le donne; il trofeo 'Finanziere Maurizio Gorgone', riservato agli atleti 'in divisa' ha visto prevalere ancora Antonino Lollo e Valeria Naselli, entrambi 'Fiamme oro' della Polizia di Stato.
La Maratonina dei Nebrodi si è voluta fare poratrice di messaggi sociali e nella passata edizione ha affiancato l’Associazione Malattia di Wilson, per promuoverne l'attività, che, riconoscendo l'impegno profuso e soprattutto la solidarietà, ha voluto premiare la presidente Rosalba Ravì Pinto e la socia Alessandra Fogliani, distintasi particolarmente nell'organizzazione, con delle targhe al merito.
09/01/2021 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
14/07/2025 -
Calcio Serie D, all'Igea Virtus nominato presidente onorario Immacolato Bonina
14/07/2025 -
Terme Vigliatore, approvato finanziamento regionale per l'acquedotto comunale
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale