Taranto, ritrovati nella biblioteca civica scritti autografi di Salvatore Quasimodo
A Taranto è avenuto un importante recupero di testi autografi del poeta Salvatore Quasimodo: durante le consuete operazioni di cura del patrimonio della biblioteca Acclavio sono stati ritrovati gli scritti originali che il premio Nobel Salvatore Quasimodo lasciò alla biblioteca quando nel lontano 1967 venne a nella città pugliese, impegnato nella traduzione degli epigrammi del grande poeta greco Leonida da Taranto.
«L’emozione di vedere quei testi vergati a mano – le parole del sindaco Rinaldo Melucci –,
l’emozione di vedere l’impronta di quella stessa mano, impressa sulla carta a garanzia dell’autenticità di quel lavoro intellettuale, è stata forte quanto il legame che ci unisce alla nostra storia. Taranto è luogo di cultura da 28 secoli, respiriamo la bellezza che altrove non possono nemmeno immaginare. Nei giorni d’attesa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura, questo tesoro ritrovato conferma che la nostra ambizione è legittima».
L’amministrazione Melucci, insieme con i funzionari della biblioteca Acclavio e con gli operatori della cooperativa Museion a cui è affidata la cura del patrimonio bibliotecario comunale, è già al lavoro per rendere queste meravigliose trascrizioni un patrimonio condiviso dell’intera comunità.
Per un approfondimento sulla presenza di Quasimodo a Taranto, interessante è un articolo del blog del Prof. Roberto Nistri, noto storico locale, e di cui invitiamo alla lettura.
Nelle foto: in alto, gli scritti ritrovati nella Biblioteca civica 'Accalvio' di Taranto, a destra una fotografia di Quasimodo e in basso una fotografia di Quasimodo durante la sua permanenza a Taranto

16/01/2021 18:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro