Patti/Fase 3, riaperti i siti archeologici di Tindari e la Villa Romana
Anche a Patti la Fase 3 della ripartenza porta alla ripresa della fruizione di importanti siti culturali.
Sono statie riaperte venerdi 26 giugno in piena sicurezza, dopo lo stop imposto dal Covid-19, le aree archeologiche di Tindari e della Villa Romana di Patti Marina. L'amministrazione comunale di Patti esprime il ringraziamento all’assessore regionale Alberto Samona’ e al direttore del Parco Archeologico Salvatore Gueli per la determinazione e l’impegno mantenuto.
L’accesso al Parco archeologico sarà consentito dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 20.00.
Al fine di consentire il rispetto delle prescrizioni previste dal contenimento dell’emergenza Covid ed evitare assembramenti, è obbligatorio effettuare la prenotazione on-line attraverso l’App Youline, al sito https://youline.eu/laculturariparte.html.
27/06/2020 22:00:00 - Pubblicato da Taranto Claudio
Vedi anche
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” (Servizio VIDEO)
15/03/2025 -
Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo
20/01/2025 -
Viabilità, a Patti chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri
03/01/2025 -
San Piero Patti ottiene dal Ministero della Cultura il riconoscimento “Città che legge”