La Federal Reserve 'cerca di raggiungere la massima occupazione e un tasso di inflazione del 2% nel lungo periodo' e per raggiungere questi obiettivi ha deciso di innalzare i tassi d'interesse di 50 punti base portandoli al 4,25%-4,50%. Si tratta di un ritmo inferiore rispetto ai mesi scorsi quando la banca centrale americana ha rialzato i tassi di 75 punti base. La previsione è quella di arrivare ad un tasso di riferimento del 5% nel 2023. Poi i tassi dovrebbero cominciare a scendere.
La banca centrale prevede inoltre un calo dell'inflazione al 5,6% alla fine di quest'anno, e al 3,1% a fine 2023.
La mossa più morbida della banca centrale sembra non sia piaciuta agli investitori: dopo aver viaggiato in rialzo, Wall Street ha invertito la rotta ed è passata in territorio negativo.
Altre notizie inHome
20/01/2023 - Patti: Gepy Faranda, presentato un nuovo percorso di studi (Servizio video)
20/01/2023 - Meteo, allerta gialla nella Sicilia tirrenica per la giornata di sabato 21 gennaio
16/01/2023 - Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore batte in trasferta il Cutropia
16/01/2023 - Calcio 3ª Categoria, il Pro Tonnarella non si ferma più e passa anche ad Oliveri
11/01/2023 - Palermo, la Polizia Municipale becca uomo intento ad abbandonare 21 sacchi di rifiuti speciali
10/01/2023 - Gioiosa Marea, finanziato il progetto del “Museo del Contadino”
09/01/2023 23:00:00 - Capo d'Orlando, interdizioni al transito sulla strada provinciale 147 di San Gregorio
09/01/2023 - Terme Vigliatore, successo di pubblico per la festa della Befana
09/01/2023 - Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore tennistico col Pettineo fa 6-0