Furnari, celebrata il 4 novembre la giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale
Anche a Furnari si è onorato l’anniversario della vittoria della Prima Guerra Mondiale, che è la Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale. Presenti le autorità civili, militari e religiose, quali l’Amministrazione comunale di Furnari, con gli Assessori Natascia Il Grande e Paola Belardo, il Presidente del Consiglio Comunale Concetta Santangelo e il Vice Presidente Giusy Pirrotta (il sindaco Felice Germanò, era assente per un grave lutto in famiglia, ed anche il suo Vice), aesponenti delle Forze Armate, della Polizia locale, l'Arciprete Gianluca D'Amico, in un solenne rito in omaggio ai caduti di tutte le guerre.
La celebrazione si è svolta presso il monumento ai caduti di Via Degli Uffici, dove è stata deposta una corona di alloro. Come ha ricordato l'ex sindaco Francesco De Pasquale, orfano di guerra, un tempo la via era intitolata Viale delle Rimembranze, nel ricordo dei furnaresi caduti al fronte, come informa l’insegnate Francesco De Pasquale, in una commovente riflessione, a cui ha dato voce l’Assessore Paola Belardo.
Fonte: Biblioteca Lorenzo Chifalo, segnalazione Marcantonio Scilipoti
07/11/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro