Calcio Serie B, Palermo sciupone a Bari: in 11 contro 9 non riesce a passare
Inizio di campionato cadetto per il Palermo che si reca in visita al Bari per un anticipo interessante che vede affrontarsi due società molto accreditate per primeggiare. Una partita conclusasi sullo 0-0 e che ha visto il Palermo giocare contro il Bari ridotto in 9 e sprecare la più clamorosa delle occasioni, sbagliando un calcio di rigore calciato altissimo sulla traversa da Di Mariano.
Il penalty era stato assegnato dall'arbitro Maresca al 18' della ripresa per un fallo per fallo di Di Cesare su Brunori, in area; doppio giallo per il capitano dei biancorossi e quindi espulsione; si tratta del secondo biancorosso espulso, dopo Maita, che al 5' sempre del secondo era entrato a martello su Vasic e il giudice di gara dopo il controllo al Var ha dovuto espellere il barese rivedendo la decisione iniziale di ammonirlo.
La fallosità dei baresi con le espulsioni di due giocatori ha sbilanciato a favore dei rosanero l'equilibrio sostanziale vigente per tutto il primo tempo quando forse sono stati i galletti a prendere maggiormente l'iniziativa dopo un palo centrato da Brunori su papera del portiere Brenno. Al 9' è il barese Nasti che di destro impegna il portiere Pigliacelli che devia di gambia un pallone destinato ad insaccarsi.
Nella ripresa le due espulsioni dei baresi portano il Palermo a cercare il goal ma con scarsa lucidità e per 20 minuti è forcing, col Bari che alza le barricate e mister Corini che getta nella mischia tutti i giocatori d'attacco che dispone in panchina per aumentare il potenziale della squadra. Al 99', in pieno recupero, Brunori riesce a segnare, ma l’azione è viziata dal fuori-gioco e l'arbitro deve annullare la marcatura. Questa l'azione del non-goal: Gomes imbuca per Buttaro che, dall'interno dell'area cerca Brunori per il tap-in da due passi. Il capitano del Palermo calcia addosso a Mancuso, il pallone danza sulla linea ed è ancora Brunori a spingerlo in rete da zero metri. Dopo la revisione del VAR, però, Maresca annulla per fuorigioco del centravanti rosanero.La partita si concluderà così a reti bianche con un Palermo poco lucido e sciupone e un Bari che è riuscito a rimanere indenne con una difesa disperata.
BARI (4-3-1-2): Brenno; Dorval, Di Cesare (cap.), Vicari, Ricci; Maita, Maiello, Benali (85’ Pucino); Sibilli (61’ Zuzek); Nasti (61’ Menez), Diaw (14’ Scheidler-85’ Edjouma).
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Mateju, Lucioni, Marconi (69’ Mancuso), Ceccaroni; Vasic (78’ Soleri), Stulac (69’ Buttaro), Gomes; Insigne (78’ Saric), Brunori (cap.), Di Mariano (78’ Valente). Allenatore: Corini.
Arbitro: Maresca, della circoscrizione di Napoli
ESPULSI: Maita (49’), Di Cesare (67’).
AMMONITI: Marconi (24’), Sibilli (50’), Di Cesare (50’), Brunori (64’), Corini (66’), Vasic (72’), Insigne (75’), Menez (91’), Brenno (93’).
18/08/2023 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
14/07/2025 -
Calcio Serie D, all'Igea Virtus nominato presidente onorario Immacolato Bonina
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
27/01/2025 -
Calcio Promozione, l'Orlandina torna alla vittoria battendo l'Aluntina
09/01/2025 -
Calcio Serie C, Taranto-Messina si giocherà a Francavilla Fontana a porte chiuse
26/12/2024 -
Calcio internazionale, Boxing Day: imperdibile appuntamento per gli appassionati
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso