Vulcano, prima notte fuori di casa per gli abitanti della zona di Porto Levante
All'isola di Vulcano gli abitanti della 'zona rossa' hanno iniziato da ieri a trascorrere le notti fuori di casa. Per effetto di un'ordinanza del sindaco del Comune di Lipari infatti, è stata decisa questa misura di salute pubblica per mettere al sicuro i residenti dalle emissioni gassose emesse dal vulcano.Come è noto, è stato rilevata una presenza elevata di anidride carbonica, 480 t contro le 80 della norma, fattore di rischio.
Ad essere interessate sono state 50 persone componenti 29 nuclei familiari della zona del porto di Levante; una quarantina di loro, che non hanno una seconda abitazione, sono stati ospitati in alberghi a spese del Comune.
A vigilare sulle case vuote, un dispiego di forza pubblica di rilievo: ai cinque carabinieri di stanza nell'isola, sono state aggiunte altre 15 unità che con 6 auto hanno perlustrato la 'zona rossa' (Porto di Levante, Sotto Lentia e l'istmo di Vulcanello).
L'isola continua ad essere monitorata dai vulcanologi dell'Ingv e dalla Protezione civile presente con i dipartimenti nazionali e regionali.
Fonte: ANSA
23/11/2021 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
14/07/2025 -
Calcio Serie D, all'Igea Virtus nominato presidente onorario Immacolato Bonina
14/07/2025 -
Terme Vigliatore, approvato finanziamento regionale per l'acquedotto comunale
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale