Stretto di Messina: la Corte Costituzionale dichiara legittima istituzione Autorità Portuale. La Cisl: 'Adesso rilancio'
Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Regione Calabria che contestava la competenza dell'Autorità, con sede a Messina, sui porti di Villa San Giovanni e di Reggio Calabria. Una questione di campanilismo, insomma.
La Corte Costituzionale ha stabilito che è legittima, invece, l'istituzione da parte dello Stato dell'Autorità portuale dello Stretto di Messina: la sua esistenza non comporta problemi di leale collaborazione con le Regioni.
Tra le reazioni alla sentenza, quella della Cisl di Messina: «Si apra una nuova fase, di programmazione e rilancio». La decisione della Corte Costituzionale di confermare la legittimità dell’Autorità dello Stretto, per la Cisl Messina, deve essere il mattone su cui costruire un sistema utile al rilancio economico e sociale di tutto il territorio dell’area dello Stretto.
«Messina si attende molto adesso – sottolinea il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi – il presidente Mega, che si è dimostrato persona disponibile al dialogo e alla collaborazione e che merita fiducia, dia adesso l’accelerata necessaria a tutti quei progetti che l’Autorità può portare avanti, attraverso il confronto propositivo con tutti i portatori di interessi. Come Cisl siamo pronti a sederci ai tavoli di confronto con grande spirito di collaborazione, nell’interesse della città e dei messinesi».
10/10/2020 22:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
04/12/2024 -
Milazzo, visita del sindaco Midili alla Capitaneria di porto
25/08/2024 -
Milazzo, il sindaco Midili contesta la politica dell’Autorità di sistema
03/08/2024 22:00:00 -
Vicenda Ospedale di Patti, l'intervento della Cisl Messina: 'Medici e sanitari costretti ad operare in emergenza e senza strumenti'
09/07/2024 -
S.Agata Militello, all'ospedale mancano anestesisti. La denuncia di Cisl Medici
04/06/2024 22:00:00 -
ASP Messina, ticket: Cisl e Adiconsum ottengono annullamenti sulle richieste dei rimborsi
15/11/2023 -
San Filippo del Mela e Torregrotta, due incidenti sul lavoro in edilizia
01/11/2022 17:45:00 -
Patti, a sentenza il processo contro la mafia dei Nebrodi: 91 condanne e 600 anni di carcere
21/07/2022 22:00:00 -
Cgil, Cisl e Uil positive su piano di investimenti della Raffineria di Milazzo
08/06/2022 -
Messina, Giuseppe Conte nella visita elettorale incontra i sindacati. La posizione della Cisl
07/03/2022 17:00:00 -
S. Domenica Vittoria, quando il Comune sciala le risorse e non paga i propri dipendenti: la denuncia della Cisl FP