Messina, Giuseppe Conte nella visita elettorale incontra i sindacati. La posizione della Cisl
Giuseppe Conte, capo politico del Movimento 5 Stelle, è stato a Messina in una tappa del tour elettorale per sostenere la lista nelle elezioni comunali. L'ex premier ha anche incontrato i sindacati alla Camera di Commercio. La Cisl di Messina ha espresso l'auspicio per la concretizzazione di «un Patto sociale che rilanci il territorio, che rafforzi il presente e dia speranze certe di futuro. Questo è ciò di cui abbiamo bisogno. La Cisl c’è ed è pronta». È il messaggio della Cisl Messina al leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte trasmesso attraverso il segretario generale della Fnp Cisl Messina, Giovanni Ammendolia, per l’indisponibilità fisica del segretario generale Antonino Alibrandi, durante l’incontro con i sindacati avvenuto nel pomeriggio alla Camera di Commercio.
«La città ha bisogno di riprendere al più presto un percorso amministrativo interrotto per ambizioni personali lasciando aperte una serie di questioni – ha detto Ammendolia - La più importante è quella legata al Piano di Riequilibrio sul quale il Governo centrale deve fornire gli strumenti, ma fondamentale è anche il tema relativo ai fondi del Pnrr e all’agenda 2021-2027. La quota di investimenti pianificata per il Sud – ha chiesto la Cisl – deve andare realmente al Sud. Non possiamo condividere assegnazioni secondo progetti competitivi perché non abbiamo gli strumenti per reggere la sfida. Serve una progettazione “a cassetto” e riteniamo necessario il coinvolgimento dei tecnici dell’Agenda di Coesione per riempire quel gap di personale tecnico esperto che è incolmabile nel breve periodo».
Ma la Cisl ha ampliato il discorso anche all’Area Metropolitana. «È necessario lo snellimento delle procedure per la trasformazione green delle imprese industriali, dalla Raffineria alla Centrale A2a.
Il Pnrr dovrebbe restituire un territorio più e meglio infrastrutturato, più appetibile per le imprese ed il turismo. Pensiamo alle aree interne ed alle opportunità che possono rappresentare per l’economia del territorio».
La Cisl ha poi rivendicato un ruolo anche nelle decisioni che riguardo territorio, lavoro e sociale. «Puntiamo ad una vera coesione per valutare prima la progettazione così da verificare, contrattare, indirizzare la spesa e le scelte verso soluzioni che portino sviluppo e reddito per il territorio, senza progetti calati dall’alto che poi risultano inutili. Solo così potremo ridurre la migrazione dei giovani e l’impoverimento delle ambizioni di crescita».
08/06/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
27/02/2023 -
Articolo Uno Messina, Siracusano: 'Elezione Schlein notizia positiva, ma serve un cambiamento radicale'
27/02/2023 -
A Messina e Barcellona un omaggio ai Pink Floyd con tre elementi della storica band
27/01/2023 -
Messina, la Cittą Metropolitana partecipa alle celebrazioni del Giorno della Memoria
25/01/2023 -
Messina, l'impegno dell'ANPI per il Giorno della Memoria con diverse manifestazioni
06/01/2023 -
Calcio Serie C, il Messina acquista l'esperto portiere Fumagalli
04/01/2023 23:05:00 -
Calcio Serie C, il ritorno di Ezio Raciti alla guida del Messina
02/01/2023 -
Messina, con il Coro Lirico Siciliano un concerto con Silvia Mezzanotte e un tributo a Battiato
08/11/2022 -
Messina, presentato il film 'I racconti della domenica'. Prima assoluta al Cinema Apollo, con Nino Frassica e il cast
06/11/2022 -
Vertenza Blujet, la Fit Cisl ha chiesto come prioritą di adeguare i salari e garantire certezza del posto di lavoro
01/11/2022 -
Volley donne A2, a Messina il Marsala si impone per 1-3