Giochi del Mediterraneo 2026 a rischio, anche il Governo lascia il comitato organizzatore

I Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto sempre più a rischio di non disputarsi. Le schermaglie tutte politiche tra il Governo e la Regione Puglia e il Comune di Taranto sono arrivate a punte di parossismo.

Dopo l'abbandono del comitato organizzatore del rappresentante del CONI Giovanni Malagò, adesso è il momento del Governo: il ministro dello Sport, Andrea Abodi, con una lettera inviata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, al sindaco Rinaldo Melucci, al presidente del Cijm Taranto 2026 Davide Tizzano, al presidente del Coni Giovanni Malagò, e per conoscenza al ministro Raffaele Fitto e al commissario Massimo Ferrarese, ha informato che «sono venute meno le ragioni della presenza di un rappresentante del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’attuale Comitato». 

Probabilmente altre figure abbandoneranno il comitato nel tentativo di azzerare tutto e desautorare i rappresentanti istituzionali degli enti locali che sono dello schieramento politico rivale alla maggioranza di governo. In questi giochi politici volti solo alla gestione del potere, ad averne la peggio è la città di Taranto che vede nell'organizzazione dei Giochi del Mediterraneo un altra chance di riqualficazione urbana e diversificazione economica.

26/09/2023 13:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2023 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati