Patti Marina, ordigni bellici a mare: i divieti della Guardia Costiera
Per il rinvenimento di oggetti potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità - del munizionamento, presumibilmente degli ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale - nel tratto di mare antistante la spiaggia del Comune di Patti a circa 50
metri dalla costa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha ordinato in data 23 agosto e sino a termine esigenza il divieto ad ogni attivita' nelle acque interessate, nel tratto di mare di raggio metri 50 ed avente centro nel punto di coordinate geografiche Lat. 38° 09’ 27” N Long. 014° 57’ 55” E, precisamente, scendendo dalla piazzetta, tra il lido di Mario e il Maracaibo. E' stata disposta l'interdizione di ogni tipo di traffico marittimo, della pesca, delle immersioni subacquee ed di ogni altra attività di fruizione del mare.
 |

|
Della 'Patti bombardata' nei giorni d'agosto del 1943 proprio alcune settimane fa si è fatto un lavoro di documentazione storica con la proiezione di un video curato dalla Consulta Giovanile del Comune di Patti all'interno dello storico Caffè Galante, nel contesto della 14^ edizione della 'Notte per la Cultura', svoltasi il 7 e l'8 agosto. Gli ordigni rinvenuti in questi giorni riportano alla memoria quei tragici giorni.
28/08/2023 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro
30/05/2025 -
Brindisi, nel ricordo di Melissa Bassi intitolata a suo nome la scuola frequentata
27/05/2025 -
Caprì Leone, convegno di neurologia territoriale
27/05/2025 -
Terme Vigliatore, donato un defibrillatore all'oratorio
24/04/2025 -
Terme Vigliatore, l'Oratorio S. Giovanni Bosco compie un anno di vita
21/04/2025 -
Tonnarella di Furnari, a Pasqua grande successo per la rappresentazione della Passione