Tindari Festival, all'ex Convento S. Francesco il 'Magnificat' di Alda Merini
Prosegue con successo il Tindari Festival. Questa sera, venerdi 25 agosto alle ore 21.00, di scena al chiostro dell’ex Convento di S. Francesco il “Magnificat” di Alda Merini.
Le brucianti parole di Alda Merini raccolte nel libretto Magnificat suscitano una vibrante interpretazione da parte di Arianna Scommegna che sa restituire tutta la carnalità, tutta l’intimità e tutta la sorprendente immedesimazione della poetessa milanese nei panni della Vergine Maria.
Nel Magnificat di Alda Merini, l'umanità di Maria fa emergere una potente contraddizione: la vastità del divino sa trovare spazio in un corpo, e per giunta nel corpo di una ragazzina. Così incontriamo lo spavento e la speranza, lo sgomento e lo stupore, il dubbio e la certezza di quella che sarà la madre di Dio. Questo contrasto trova il suo compimento nell'accettazione del Mistero.
La poesia di Alda Merini, nelle parole di Maria, riesce infatti a far coesistere lo smarrimento presente, il ricordo dell'innocenza passata e la dolorosa consapevolezza dell'avvenire. Maria è, nel medesimo tempo, se stessa, la ragazzina che era e la madre di Dio che sarà. Un cortocircuito vertiginoso e inafferrabile.
Magnificat è nel progetto Madonna Nera Un’ importante azione culturale pensata per rielaborare teatralmente, con grande rispetto, la devozione della nostra Madonna Nera, poichè non vuole essere una questione solo religiosa, ma un fatto, un’appartenenza culturale che determina l’identità di questo luogo. L'affluenza al Santuario di Tindari annualmente coinvolge migliaia di visitatori che il giorno dello spettacolo dedicato alla Madonna Nera, cercheremo di portare in Teatro e creare nuovo pubblico.
Regia di Paolo Bignamini
Adattamento di Gabriele Allevi
con Arianna Scommegna alla fisarmonica Giulia Bertasi
Produzione deSidera Teatro de Gli Incamminati
25/08/2023 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
06/09/2023 -
Patti, al Festival dei Due Mari Sergio Vespertino interpreta Ulisse
06/09/2023 -
Sindaci di San Piero, Montalbano, Basicò e Librizzi in difesa dell'autonomia della scuola Levi-Montalcini
29/08/2023 -
'Il sorriso degli dei', nuova rassegna nei luoghi del Parco Archeologico di Tindari
12/08/2023 -
Sant'Agata Militello, ragazzi impegnati nel volontariato per la Caritas Diocesana
03/08/2023 23:00:00 -
Patti, torna la Notte per la cultura. Disponibile la mappa interattiva dei luoghi
25/07/2023 -
Tindari Festival, per emergenza incendi rinviata la piece teatrale 'Ilva Football Club'
15/06/2023 -
S. Piero Patti, appaltati lavori per la strada Ospizio-S. Giorgio-Tesoriero-Braidi
09/06/2023 -
A S. Piero Patti un dibattito sullo sviluppo delle aree interne
30/03/2023 -
San Piero Patti, al via il Laboratorio sui Diritti e Doveri: primo appuntamento dedicato alle Donne
30/03/2023 -
San Piero Patti, apre sede distaccata del Centro per l'impiego