Podismo, a S. Teresa Riva nel Memorial Aliberti si impongono Amasi e la Gasbarro. Assegnati i titoli regionali allievi e cadetti
A Santa Teresa Riva in una bella giornata di sole di fine ottobre, domenica 30 ottobre, si è svolta l'11^ edizione del “Trofeo Curri chi ti pigghiu – Memorial Salvatore Aliberti”, organizzata dall’Atletica Savoca della presidente Manuela Trimarchi con il patrocinio e la fattiva collaborazione del Comune di Santa Teresa di Riva; la gara era valida come Campionato Regionale Individuale FIDAL Ragazzi/e e Cadetti/e di corsa su strada.
La gara ha avuto un simpatico prologo con la parte dedicata ai più piccoli: “Paperini” ed Esordienti incitati dal caloroso tifo di genitori e parenti si sono messi alla prova. Poi è toccato a più grandi, dagli Allievi in poi, cimentarsi su un percorso ad anello di circa 1.660 metri, da ripetere più volte. La distanza maggiore per Juniores, Senior e Master prevedeva cinque tornate per complessivi 8,3 km.
A vincere sono stati per gli uomini un beniamino di casa, Saverio Amasi dell’Atletica Savoca, mentre per le donne è giunta prima Carmela Gasbarro (Podistica Messina). Amasi ha allungato subito in testa al gruppo, chiudendo a braccia alzate in viale Regina Margherita con il tempo di 28’00”. Piazza d’onore per Kevin Giorgianni, arrivato dopo 2’13”. Terzo Loris Bartolone (Amatori Regalbuto), quarto Carmelo Galeano (Podistica Messina), quinto Salvatore Messina (Atletica Termini Imerese) e sesto Giovanni Messina dell’Atletica Virtus Acireale. Tra le donne, Gasbarro si è imposta (39’30”) in volata su Francesca Colafati, portacolori della Fidippide. Alice Muffari (Podistica Messina) sul gradino basso del podio.
Tanta era l’attesa per le prove che mettevano in palio gli ambiti titoli siciliani Ragazzi/e Cadetti/e, che sono stati conquistati da: Luca Cavazzuti (Siracusatletica), campione italiano, e Viviana Salonia, entrambi della Siracusatletica, tra i Cadetti/e e dai Ragazzi/e Simone Spadaro (Atletica Villafranca) e Giulia Candido (Correndo per Acireale). Ottime, inoltre, le prove fornite da Simone Ciatto (bronzo Cadetti), Sara Santoro (argento Cadette), Santi Arici (argento Ragazzi) Gisele Russotti (argento Ragazze), tutti tesserati Atletica Savoca, società in costante crescita della provincia messinese. Si sono laureati campioni regionali a squadre: Siracusatletica, che ha messo a segno la doppietta Cadetti/e, Marathon Altofonte (Ragazze) e Atletica Savoca con i Ragazzi. Hanno presenziato all’evento l’assessore comunale Giammarco Lombardo, che ha ringraziato l’Atletica Savoca cara ad Antonello Aliberti per l’importante vetrina data al centro jonico, il presidente della FIDAL Sicilia Salvatore Gebbia ed il presidente provinciale della FIDAL Nunzio Scolaro.
01/11/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
04/02/2023 -
Patti, il Presidio Nebrodi di Italia Nostra riesce a reperire i fondi per restaurare storici costumi
30/01/2023 -
Calcio, è morto Vito Chimenti. Col Palermo rischiò di vincere la Coppa Italia contro la Juventus
28/01/2023 -
Calcio, guasto all'aereo del Palermo: rientro a Punta Raisi e nuova partenza. Partita con l'Ascoli rinviata
27/01/2023 -
Messina, la Città Metropolitana partecipa alle celebrazioni del Giorno della Memoria
27/01/2023 -
Milazzo, rifiuti indifferenziati non raccolti da Caruter, appello del Comune ai cittadini
25/01/2023 -
Messina, l'impegno dell'ANPI per il Giorno della Memoria con diverse manifestazioni
23/01/2023 23:00:00 -
Capo d'Orlando, dal 24 gennaio senso unico alternato sulla strada provinciale 147 di S. Gregorio
23/01/2023 -
Milazzo Classica, inaugurata al Teatro Trifiletti la nuova stagione concertistica dopo 3 anni di sospensione
23/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore non si ferma più e batte anche l'Alcara
21/01/2023 -
Emergenza neve, uomini e mezzi della Città Metropolitana di Messina in azione sulle strade provinciali