A Terme Vigliatore ritornano dopo due anni i festeggiamenti per S. Maria delle Grazie
Aria di festa a Terme Vigliatore: si celebra S. Maria delle Grazie, la patrona della cittadina. La processione è iniziata attorno alle 16.00 di oggi, giovedi 15 settembre, con la presenza del sindaco, il Dottor Bartolo Cipriano. Sfilando per le vie del paese, si è conclusa nel Parco dei Benedettini in serata con la fiaccolata e i fuochi d'artificio. La serata di festa è continuata con il concerto del complesso bandistico dell'Orchestra Sinfonica del Longano.
Dopo due anni di interruzione grande è stata l'attesa per la cittadinanza per la tre-giorni di festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, dopo una settimana scandita da appuntamenti socio-culturali organizzati dalla parrocchia. Tra i diversi appuntamenti, si è tenuta al martedi 13 settembre la storica Fiera del Bestiame, che è iniziata sin dalle prime luci dell'alba, richiamando nel centro termense un gran numero di visitatori da tutto il comprensorio, accorsi per tutta la mattinata ad acquistare chi una mucca, chi un cavallo, chi dei volatili, chi dei pesciolini. Tra le attrattive, anche lo 'street-food': è stata onorata la tradizione della carne di maiale bollita, autentico 'must' della festa.
Nelle varie macellerie del paese si è potuto acquistare la carne di maiale bollita in grossi pentoloni, che tradizionalmente si accompagna con sedano, carote ed olive schiacciate. Già dal primo giorno buon afflusso di visitatori, tra le bancarelle della fiera, sistemate tra le vie limitrofe al Parco dei Benedettini.
I festeggiamenti patronali di Terme Vigliatore sono tra i più antichi del messinese e segnano un po' la fine di questa lunga e calda estate. Qualcuno ha avvistato aggirarsi tra le bancarelle e raccolto in preghiera nella vicina chiesa anche Cateno De Luca, l'ex sindaco di Messina e candidato alla presidenza della Regione, inevitabilmente in tour elettorale.
Nel cartellone di eventi, anche il concerto di una cover-band dei Modà, il 13 settembre, mentre il giorno dopo l'atteso spettacolo degli Audio 2, che hanno presentato il loro repertorio con tanti successi. La solenne processione di giorno 15 ha terminato i festeggiamenti, esaltando nei riti della devozione popolare senso di appartenenza alla comunità.
Fonte: Marcantonio Scilipoti, da Terme Vigliatore

15/09/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
28/01/2023 -
Calcio, guasto all'aereo del Palermo: rientro a Punta Raisi e nuova partenza. Partita con l'Ascoli rinviata
27/01/2023 -
Messina, la Città Metropolitana partecipa alle celebrazioni del Giorno della Memoria
27/01/2023 -
Milazzo, rifiuti indifferenziati non raccolti da Caruter, appello del Comune ai cittadini
25/01/2023 -
Messina, l'impegno dell'ANPI per il Giorno della Memoria con diverse manifestazioni
23/01/2023 23:00:00 -
Capo d'Orlando, dal 24 gennaio senso unico alternato sulla strada provinciale 147 di S. Gregorio
23/01/2023 -
Milazzo Classica, inaugurata al Teatro Trifiletti la nuova stagione concertistica dopo 3 anni di sospensione
23/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore non si ferma più e batte anche l'Alcara
21/01/2023 -
Emergenza neve, uomini e mezzi della Città Metropolitana di Messina in azione sulle strade provinciali
20/01/2023 -
Meteo, allerta gialla nella Sicilia tirrenica per la giornata di sabato 21 gennaio
16/01/2023 -
Calcio 3ª Categoria, il Pro Tonnarella non si ferma più e passa anche ad Oliveri
16/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore batte in trasferta il Cutropia