Calcio, lo sceicco Mansur proprietario del Manchester City compra il Palermo. Delegazione dal sindaco Lagalla
Le vicende calcistiche del Palermo nelle ultime settimane stanno tornando spesso sulle prime pagine di giornali e siti di news. Dopo la promozione in Serie B e le assenze di presidenti di seggio e scrutatori dovute alla partitona di domenica 12 giugno, che valeva la promozione e coincidente con le elezioni comunali e referendarie, si è aggiunta la clamorosa cessione del pacchetto di maggioranza delle quote allo sceicco Mansur, il membro della famiglia reale di Abu Dhabi che si diletta anche col calcio e opera con una società fondata per questo, la City Football Group, essendo proprietario del Manchester City e di altre squadre in giro per il mondo.
Nel pomeriggio di lunedi 4 luglio il sindaco Roberto Lagalla ha ricevuto a Palazzo delle Aquile il presidente del Palermo Dario Mirri e una delegazione della holding City Football Group, che ha acquisito le quote di maggioranza del Palermo Fc, composta da Ferran Soriano, CEO di CFG, Alberto Galassi, membro del Board CFG e Diego Gigliani, managing director CFG.
“Ringrazio il presidente Mirri per i tre anni eccezionali alla guida del Palermo e a lui va l’augurio per un cammino sportivo ancora ricco di soddisfazioni con i colori rosanero. Il mio ringraziamento è rivolto anche alla nuova proprietà per aver posto l’attenzione sulla nostra città, la squadra rosanero e su una tifoseria che non ha eguali al mondo. Per il calcio a Palermo è un momento entusiasmante, sulla scia della recente promozione in Serie B. Ai rappresentanti del City Group non ho nascosto che le attese degli sportivi palermitani sono alte e da parte loro ho avuto il piacere di riscontrare un impegno serio e responsabile. Da parte di tutti – ha aggiunto Lagalla – c’è grande voglia di fare e l’intenzione dell’amministrazione comunale è fare di tutto per velocizzare i tempi affinché si instauri un clima di piena e totale collaborazione tra la città e la nuova proprietà. Con i rappresentanti del City Group abbiamo affrontato anche il tema dello Stadio Renzo Barbera, al quale i tifosi sono profondamente legati, che, grazie anche all’impegno della Regione Siciliana, può essere oggetto di un primo restyling per poi fare spazio ad eventuali e più significativi interventi di ristrutturazione”.
Nella foto, da sinistra: Diego Gigliani, managing director CFG, Ferran Soriano, CEO DI CFG, il vicepresidente della Regione Siciliana Gaetano Armao, il sindaco Roberto Lagalla, il presidente del Palermo Dario Mirri e Alberto Galassi, membro del Board CFG
04/07/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/03/2023 -
Palermo, intitolata a Martina Bologna la villetta di Via Trabucco, nel valore della donazione di organi
30/01/2023 -
Calcio, è morto Vito Chimenti. Col Palermo rischiò di vincere la Coppa Italia contro la Juventus
28/01/2023 -
Calcio, guasto all'aereo del Palermo: rientro a Punta Raisi e nuova partenza. Partita con l'Ascoli rinviata
23/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore non si ferma più e batte anche l'Alcara
16/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore batte in trasferta il Cutropia
16/01/2023 -
Calcio 3ª Categoria, il Pro Tonnarella non si ferma più e passa anche ad Oliveri
09/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore tennistico col Pettineo fa 6-0
28/11/2022 -
Calcio 3ª Categoria, seconda vittoria a Mirto per la Pro Tonnarella. Fondachelli a punteggio pieno
21/11/2022 -
Calcio 3ª Categoria, Pro Tonnarella finalmente alla vittoria
18/11/2022 -
Palermo, Giaconia nuovo capogruppo di Progetto Palermo