Brindisi, sarà intitolata a Melissa Bassi la palestra della sua scuola, a 10 anni dalla morte
A dieci anni dalla tragica scomparsa della studentessa Melissa Bassi, perita innocentemente il 19 maggio 2012 a soli 16 anni in quell'attentato dinamitardo contro la sua scuola che tanto commosse l'Italia, la Città di Brindisi e quella di Mesagne la ricordano con grande impegno con un programma di iniziative il cui fine è quello di perpetrarne la memoria.
Nella giornata di oggi, martedi 10 maggio, a Brindisi è stato presentato alla stampa il cartellone di eventi in suo onore, che si svolgeranno dal 17 al 19 maggio. La palestra della scuola che frequentava, l'Istituto professionale Morvillo-Falcone, come deliberato dal consiglio d'istituto, e con successiva delibera del Comune, esperito l'iter burocratico necessario, sarà intitolata a suo nome. Altri eventi saranno un torneo di calcio interforze allo stadio Fanuzzi della città adriatica e una gara podistica a staffetta, che partirà dalla casa di Melissa a Mesagne per concludersi nel piazzale dell'Istituto Professionale Morvillo-Falcone a Brindisi, dove perse la vita. Saranno anche realizzati nell'edificio scolastico dei murales e un mosaico.
All'incontro presenti anche i genitori di Melissa. 'Melissa non si può dimenticare. Grazie - sottolinea il papà - a tutti coloro che ci permettono di mantenere vivo il suo ricordo. Melissa si deve sempre ricordare: deve essere in vita con noi”. Emozionato anche il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi: “E’ stato un evento tragico che ha segnato le nostre comunità e la famiglia di Melissa. Quest’anno abbiamo ritenuto opportuno un ricordo particolare, ma anche un momento di riflessione su quanto accaduto, più iniziative che con un comitato organizzatore che abbiamo messo insieme per il decennale. Saranno - continua - eventi di ricordo ma anche per mantenere saldi quei valori di legalità, di diritto alla scuola ed alla gioventù che furono violati in quel giorno'.

10/05/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
27/09/2023 -
Modica, ritrovato ordigno inesploso della Seconda Guerra Mondiale
27/09/2023 -
Messina, progetto 'Cibo condiviso' a sostegno dei più bisognosi
27/09/2023 -
Palermo, nominato il nuovo comandante della Polizia Municipale: è l'ufficiale dei Carabinieri Angelo Colucciello
26/09/2023 22:50:00 -
Raccuja, giornata di studi sui castelli
26/09/2023 22:40:00 -
Ispica (Ragusa), i Carabinieri arrestano tre persone per spaccio di cocaina
26/09/2023 17:00:00 -
Viabilità, senso unico alternato sulla SP 113 Caprileone-Mirto-Due Fiumare
26/09/2023 13:00:00 -
Giochi del Mediterraneo 2026 a rischio, anche il Governo lascia il comitato organizzatore
26/09/2023 12:30:00 -
Calcio Serie C, Virtus Francavilla-ACR Messina 1-0 col blackout
26/09/2023 -
Vela, a Taranto il catamarano britannico vince la tappa di SailGP
25/09/2023 -
Calcio 1ª Categoria, a Lipari bella rimonta del Terme Vigliatore e fa 2-2