Si è concluso stamattina, venerdi 4 marzo, con il lieto fine il rientro in Italia del giovane ballerino pugliese, originario di Capurso, nel barese, che era rimasto bloccato a Kiev per la guerra in Ucraina. Com'è noto, Giordano Signorile, si trovava a Kiev da 5 anni dove studia danza nell'Accademia della città dopo aver vinto una borsa di studio.
Era lì quando è iniziata l’invasione russa. “Ho avuto tanta paura, chiuso nel garage dell’Accademia al buio con il rumore delle bombe di giorno e di notte”, ha raccontato appena sceso dal treno e parlando con i giornalisti. “Ho visto strade distrutte, case distrutte, soldati che puntavano il fucile subito se vedevano le luci delle auto accese, perché per loro è un pericolo- ha aggiunto- ho temuto di morire, che mi sparassero”.
Nella capitale ucraina il ballerino spera di tornare presto, una volta tornata la pace, e continuare il proprio percorso di studi accademici.
Dopo un viaggio durato più di due giorni, è arrivato in Italia dopo essere stato prelevato da funzionari dell'Ambasciata italiana, probabilmente dei servizi segreti. Nel tragitto compiuto è stato portato in Moldavia, poi in Romania e stamattina a Roma con un volo di linea.
Fonte: Agenzia Dire - www.dire.it
Altre notizie inHome
16/01/2023 - Calcio 3ª Categoria, il Pro Tonnarella non si ferma più e passa anche ad Oliveri
16/01/2023 - Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore batte in trasferta il Cutropia
11/01/2023 - Palermo, la Polizia Municipale becca uomo intento ad abbandonare 21 sacchi di rifiuti speciali
10/01/2023 - Gioiosa Marea, finanziato il progetto del “Museo del Contadino”
09/01/2023 23:00:00 - Capo d'Orlando, interdizioni al transito sulla strada provinciale 147 di San Gregorio
09/01/2023 - Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore tennistico col Pettineo fa 6-0
09/01/2023 - Terme Vigliatore, successo di pubblico per la festa della Befana
07/01/2023 - Ciminna, i bikers del motoclub 'The Others' di Palermo in visita ai luoghi del film 'Il Gattopardo' di Luchino Visconti