Milazzo, intervista radiofonica degli studenti del Maiorana al sindaco Midili
Bel colpo per gli studenti dell'istituto Maiorana di Milazzo che realizzano per Radio Milazzo in autogestione una trasmissione curata da loro: ai microfoni è intervenuto il Sindaco Pippo Midili invitato per un'intervista: i primi 500 giorni di mandato, ma anche tante curiosità riguardanti la sfera personale, il rapporto con i social e il tempo libero al centro della conversazione con i ragazzi.
Tra la scuola e la stazione radiofonica si è stabilita da dicembre una collaborazione grazie alla disponibilità dell’editore Salvatore Costantino e del direttore Sonia Andaloro. Un progetto coordinato dalle docenti Margherita Sidoti, Veronica Sofia e Ingrid Dama, che ha visto impegnati in questa occasione gli studenti Antonio Cartaregia e Kashta Xhemal interagire con il primo cittadino.
Al termine della conversazione, che ha toccato i temi del lavoro con i tanti cantieri avviati, dei tanti progetti per il rilancio di Milazzo, dalla valorizzazione della riviera di Ponente, alla riqualificazione dell'ex asilo Calcagno e del Castello... particolarmente soddisfatti i ragazzi, ma anche il preside Stello Vadalà: “Sapevamo che questo progetto avrebbe rappresentato un ulteriore momento di crescita per i nostri ragazzi oltre che ovviamente di arricchimento culturale e così è stato. Un percorso che vede il “Majorana” proiettato verso una maggiore e sempre più dinamica interazione col territorio. Un modo per accorciare le distanze fra chi vive la scuola e le istituzioni, interagendo con chi opera nella sfera sociale, in maniera semplice, con il linguaggio diretto che è proprio dei giovani”.
10/02/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
27/01/2023 -
Milazzo, rifiuti indifferenziati non raccolti da Caruter, appello del Comune ai cittadini
23/01/2023 -
Milazzo Classica, inaugurata al Teatro Trifiletti la nuova stagione concertistica dopo 3 anni di sospensione
05/01/2023 -
Milazzo, al Teatro Trifiletti continuano i lavori di riqualificazione
02/01/2023 23:00:00 -
Milazzo, in arrivo dal Ministero dell'Interno 1 milione di Euro
05/12/2022 -
Alluvione: a Barcellona, Milazzo e Vigliatore, tornato il sole si contano i danni
03/12/2022 -
Nubifragio tra Milazzo e Vigliatore: allagamenti, fango e autostrada chiusa.
19/11/2022 -
Milazzo, riapre il Teatro Trifiletti
13/10/2022 -
Anche a Milazzo sabato la manifestazione internazionale “24h per Assange”
23/09/2022 -
Milazzo, quando la ditta che scava per posare la fibra scassa l'acquedotto
19/09/2022 -
Un gruppo di studenti polacchi visita Gioiosa Guardia