'Leonora addio' di Paolo Taviani unico film italiano al Festival di Berlino. E' stato girato in Sicilia
Sarà 'Leonora addio' l'unico film italiano a partecipare in concorso alla 72^ edizione del Berlin International Film Festival che si svolgerà in presenza dal 10 al 16 febbraio. L'opera del maestro Paolo Taviani è stata girata in Sicilia ed è stata cofinanziata dalla Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo tramite la Sicilia Film Commission.
il film è stato girato negli studi di Cinecittà a Roma, ma anche in diversi luoghi siciliani: a Catania, dove è stato allestito un set all'interno del complesso architettonico del Monastero dei Benedettini e nelle Biblioteche riunite 'Civica e Ursino Recupero', a Montalbano Elicona sull'altopiano dell'Argimosco, a Siracusa nell'isola di Ortigia, ad Agrigento.
La storia narrata è un dramma surreale ispirato alla novella di Luigi Pirandello del 1910. L'opera intreccia un racconto di tre surreali funerali di Pirandello con la vicenda dell'omicidio di un giovane immigrato siciliano a Brooklyn, ispirato al romanzo Il Chiodo, pubblicato poco prima della morte di Pirandello. Nel cast del film troviamo Fabrizio Ferracane, Massimo Popolizio e diversi attori bambini che Taviani ha definito 'fantastici'. Le musiche del film sono del premio Oscar Nicola Piovani.
'Abbiamo cofinanziato un'opera che porta la firma di un grande Maestro del cinema come Paolo Taviani che con la Sicilia ha da sempre un legame profondo - dice Nicola Tarantino, alla guida della Sicilia Film Commission. Il fatto poi che sia stata selezionata alla Berlinale ci conferma che la scelta di sostenerne la realizzazione era quella giusta'.
Il film approderà in sala dopo la Berlinale, a partire dal 17 febbraio. e distibuito dalla 01 Distribution.
Nella foto a sinistra, le riprese del film alle Rocche dell'Argimosco, a Montalbano Elicona.
08/02/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
20/01/2023 -
Meteo, allerta gialla nella Sicilia tirrenica per la giornata di sabato 21 gennaio
07/01/2023 -
Ciminna, i bikers del motoclub 'The Others' di Palermo in visita ai luoghi del film 'Il Gattopardo' di Luchino Visconti
04/01/2023 23:15:00 -
Patti, Concerto dell'Epifania alla chiesa di Sant'Ippolito con il Coro Lirico Siciliano
02/01/2023 -
Messina, con il Coro Lirico Siciliano un concerto con Silvia Mezzanotte e un tributo a Battiato
08/11/2022 -
Messina, presentato il film 'I racconti della domenica'. Prima assoluta al Cinema Apollo, con Nino Frassica e il cast
19/09/2022 -
Open Data Sicilia, pubblicato il programma del raduno di Catania su 'dati e potere'
23/08/2022 -
Teatro di Tindari, omaggio a Giovanni Verga nel Centenario della scomparsa
11/08/2022 -
Al Teatro greco di Tindari la Carmen di Bizet
08/08/2022 -
Meteo, prevista allerta gialla in Sicilia martedi 9 agosto
05/08/2022 -
Patti, al Chiostro dell'ex convento S. Francesco uno spettacolo su Pirandello