Giochi del Mediterraneo, lo stadio 'Iacovone' di Taranto sarà solo ristrutturato e non ricostruito ex-novo

A Taranto si è svolta nella giornata di ieri, mercoledi 19 gennaio, una riunione con i sindaci del comprensorio per definire aspetti di management dei Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno nel 2026, in particolare è stato presentato il Masterplan degli impianti sportivi e il piano di avvicinamento 2022-2026.

Tra le novità emerse, quella non troppo piacevole legata all'utilizzo del campo di gioco 'Erasmo Iacovone': l'impianto di calcio dall'attuale capienza di circa 26.890 spettatori, distribuiti su due anelli, subirà una radicale trasformazione che ridurrà gli spettatori a 18.000. La notizia ha sortito un certo effetto tra gli addetti ai lavori in città perchè in un primo momento si era deciso di demolirlo per ricostruirlo ex-novo. Alla gara, però, non ha partecipato nessuno ed ora viene aggiustato il tiro ridimensionando la portata dell'opera di riqualificazione. Così rimpicciolito, potrebbe non ospitare nemmeno la finale, probabilmente dirottata allo stadio di Lecce, che ha ospitato diverse stagioni di serie A.

Ma il vero problema dei Giochi sarà nel rintracciare dei finanziamenti congrui, visto che un emendamento presentato nella legge finanziaria dello Stato dall'on. pentastellato tarantino Turco per destinare un congruo budget (200 milioni di Euro) per realizzare le opere fu bocciato da una maggioranza trasversale, mettendo in forse l'intero progetto.

20/01/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2023 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati