Palermo, atto vandalico contro centro antiviolenza fondato da don Pino Puglisi
Vandali in azione nella sede del Centro di accoglienza Padre Nostro a Palermo, fondato da don Pino Puglisi. Nella notte tra l’8 e il 9 gennaio ignoti hanno fatto irruzione nel Centro di via San Ciro (ex Mulino del Sale) sfondando con un masso il vetro della porta secondaria che si affaccia su un piccolo cortile, sovrastato dall’alta ciminiera.
Si tratta del cortile che ospita il presepe. “Un brutto segnale che certamente non farà intimorire le centinaia di volontari, operatori e soci che da 28 anni animano il Centro – dice il presidente Maurizio Artale -. Un gesto che sa di sfida per dimostrare che quando vogliono agiscono in maniera indisturbata, complici la solita indifferenza o omertà di chi sente, vede e non parla. Siamo certi che le forze dell’ordine questa volta sapranno assicurare alla giustizia questi malviventi – prosegue Artale – perché non restino d’esempio d’impunità in un quartiere come Brancaccio”. Le indagini sono portate avanti dalla polizia scientifica.
Esprime solidarietà il sindaco di Palermo Leoluca Orlando:
“Ancora un raid vandalico nei locali del Centro Antiviolenza annesso al Centro di accoglienza Padre Nostro fondato da don Pino Puglisi. Un luogo che è punto di riferimento per i valori di legalità e giustizia, e che esprime concretamente, grazie al lavoro quotidiano degli operatori e dei tanti volontari, il cambiamento culturale della città. Si tratta di un gesto intollerabile che tutta l’amministrazione comunale condanna duramente”.
“Sono sicuro che i cittadini, i tanti volontari, gli operatori della struttura e il presidente Maurizio Artale, a cui esprimo la mia solidarietà e vicinanza, non si faranno intimidire da simili azioni vandaliche che non arrestano certamente lo straordinario cammino di legalità intrapreso dal quartiere di Brancaccio – aggiunge Orlando -. Auspico che gli autori del raid che offende gravemente la memoria e l’impegno del Beato Pino Puglisi vengano presto individuati dalle Forze dell’ordine e consegnati alla giustizia”.
10/01/2022 21:55:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
03/04/2025 -
Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
24/02/2025 -
Palermo, al Parco Libero Grassi nuovo intervento della Polizia Municipale per il recupero ambientale
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
10/02/2025 -
Palermo, il Presidente Mattarella per l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio della Giustizia Amministrativa
20/01/2025 23:45:00 -
Palermo, il Presidente Mattarella visita l’Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis - Leonardo Da Vinci”
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso