Patti, approvato progetto per restaurare costumi storici del Senato di Patti
Italia Nostra Presidio Nebrodi apprende con grande soddisfazione che, dopo il recente sopralluogo della Soprintendenza, un ulteriore importante passo in avanti, finalizzato alla conservazione e alla tutela dei costumi storici risalenti al Senato di Patti, conservati attualmente presso i locali dell’Archivio Storico di Villa Pisani, a Patti Marina, è stato fatto con l’approvazione e il finanziamento di una parte delle spese, da parte della Commissione competente prevista dal Regolamento Comunale, del progetto di Democrazia Partecipata presentato dalla Banca del Tempo di Patti in collaborazione con Italia Nostra, che prevedeva il loro restauro.
Il progetto, che è stato approvato insieme agli altri progetti di democrazia partecipata , prevede un impegno di spesa relativo al drappo senatorio, attualmente esposto presso la sala del Consiglio Comunale e a due dei sette costumi storici.
Un primo, importante risultato raggiunto dall’Associazione se si considera che queste preziose testimonianze del nostro patrimonio storico e culturale risalenti al Senato pattese, istituito con diploma dal re Ferdinando III il 10 luglio 1806, di proprietà del comune di Patti, che hanno oltre due secoli di vita, giacevano “dimenticati “ presso i locali dell’Archivio Storico di Patti da tempo immemorabile.
Dopo l’appello al restauro urgente dei costumi storici da parte di Italia Nostra, inviato nel settembre scorso al Comune di Patti, alla Soprintendenza di Messina e, per conoscenza all’Assessore Regionale ai Beni Culturali, la Soprintendenza è intervenuta procedendo alla loro catalogazione dettagliata propedeutica al restauro conservativo. Si tratta di sette livree, cinque di colore rosso e due di colore nero, di cui solo alcune completi di gilet e calzoni, di fattura pregiata, alcune delle quali riportano lungo tutto il tessuto, nel bordo, una passamaneria con lo stemma del comune e che presentano, a causa dell’usura del tempo, numerose lacune nel tessuto. Oltre le livree arrivate ai giorni nostri facevano parte dell’arredo del Gala del Senato anche otto cuscini di velluto in seta bordeaux finemente ricamati e il drappo senatorio.
Rimangono, pertanto, da restaurare altri cinque livree, di cui alcune non complete e i cuscini appartenenti al Gala senatoriale.
Italia Nostra Presidio Nebrodi, nel prendere atto della sensibilità culturale dimostrata dalla nuova Amministrazione Comunale per questo primo importante intervento di restauro, ritiene necessario completare l’opera di restauro dei costumi rimanenti e di tutto l’arredo del Senato.
L’Associazione, pertanto, attiverà da qui a breve, una serie di iniziative finalizzate ad una raccolta di fondi collettiva chiamando in causa Associazioni Culturali, prime fra tutte i Club Services e la Pro Loco locale per contribuire insieme a raggiungere l’obiettivo di raccogliere la somma necessaria, in accordo con il Comune, per completare il restauro di queste preziose testimonianze storiche della città di Patti che vanno salvaguardate, tutelate e valorizzate.
Un patrimonio culturale, a parere dell’Associazione, che deve ritornare al più presto all’antico splendore per poter essere restituito alla fruizione della cittadinanza ed esposto in una mostra permanente diventando momento di approfondimento culturale della storia di Patti per gli studenti delle scuole cittadine e, nello stesso tempo, una tappa di attrazione culturale per studiosi, turisti e visitatori della città di Patti. (Fonte: Comunicato stampa Italia Nostra sezione territoriale Presidio Nebrodi)
08/01/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
17/03/2023 -
Basket Serie A2, Savona e Patti unite nel nome di Adelasia
07/03/2023 -
Patti, al Caffè Galante l'8 marzo fra prosa e poesia
13/02/2023 -
San Piero Patti, dopo due anni di interruzione torna il Carnevale
04/02/2023 -
Patti, il Presidio Nebrodi di Italia Nostra riesce a reperire i fondi per restaurare storici costumi
04/01/2023 23:15:00 -
Patti, Concerto dell'Epifania alla chiesa di Sant'Ippolito con il Coro Lirico Siciliano
24/12/2022 -
Patti, un viaggio nella memoria alla riscoperta del quartiere di Sant'Antonio Abate
21/12/2022 -
Patti, alla chiesa degli Agonizzanti la mostra Mater
05/12/2022 -
Vaticano, un giovane di Patti in visita dal Papa nella Giornata delle persone con disabilità
19/11/2022 -
Basket, l'Alma Patti batte il Vigarano e vede la vetta della classifica
01/11/2022 17:45:00 -
Patti, a sentenza il processo contro la mafia dei Nebrodi: 91 condanne e 600 anni di carcere