Tripi, a Casale il 27 concerto del Coro Lirico Siciliano al Santissimo Rosario
Si terrà il 27 dicembre a Tripi, piccolo centro abbarbicato sui Monti Nebrodi, nella frazione di Casale nella chiesa del Santissimo Rosario il concerto del Coro Lirico Siciliano.
Un evento da non perdere, rientrante nel cartellone dell'Ente lirico siciliano, dopo i grandi successi ottenuti con i primi concerti dell'edizione 2021 del 'Dicembre Musicale'. Continua l'opera di decentramento culturale presso diverse località della Sicilia orientale e occidentale, portando la grande musica d'autore e iniziative dall'alta valenza artistica e musicologica.
Successivamente all'inaugurazione acese, infatti, gli artisti condurranno le loro splendide interpretazioni al presso la Chiesa del Santissimo Rosario di Casale di Tripi (27 Dicembre ore 18 ), nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Mineo (28 Dicembre ore 10.30), nella Chiesa dell'Annunziata di Centuripe (29 dicembre ore 20), nella Chiesa Madre di Augusta (30 dicembre ore 20) e al Teatro Pardo di Trapani (9 gennaio ore 18).
I diversi eventi vedranno l'esecuzione di programmi differenti che vanno dalle più belle melodie della tradizione natalizia spaziando anche nel campo della etnomusicologia con il concerto 'Eco della Sicilia' di Francesco Paolo Frontini, autentico capolavoro per la tradizione musicale popolare siciliana, con cui si concluderà l'edizione 2021 a Trapani.

Per l'edizione 2021 del Dicembre Musicale è stata inoltre realizzata, in prima esecuzione moderna, l'opera di
F. P. Frontini 'Natale Siciliano' (1904) che prevede sei movimenti per voce e pianoforte:
Litania e pastorale della cornamusa; Canzone di Natale; Zampognata; Pastorale; Il Natale cantato dagli orbi; Canzonetta per la Novena. In questa antologia il compositore etneo raccoglie e rivisita le più note nenie tipiche della tradizione musicale siciliana in una veste tipicamente 'cameristica'; una magnifica iniziativa che mira a riscoprire melodie bellissime, struggenti, armoniose, sentite, dolci e amare come l'anima del popolo siciliano e testi notevoli, nobili, pregevoli, dal fascino senza tempo.
Anche le magiche atmosfere di questo Natale, che segna un timido ritorno alla normalità, potranno essere allietate e vissute, dunque, attraverso la parola, il canto, la musica, linguaggio universale di pace, cultura e bellezza attraverso un ambasciatore d'eccellenza della nostra terra, il Coro Lirico Siciliano, che, nel pieno fulgore di una carriera costellata di crescenti successi, si pone ad attici livelli artistici nazionali e internazionali.
Nella foto in basso, il Coro Lirico Siciliano in concerto alla Cattedrale di Monreale.
25/12/2021 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
30/03/2023 -
San Piero Patti, al via il Laboratorio sui Diritti e Doveri: primo appuntamento dedicato alle Donne
30/03/2023 -
San Piero Patti, apre sede distaccata del Centro per l'impiego
30/03/2023 -
Palermo, atto vandalico contro il Centro di accoglienza Padre Nostro
29/03/2023 -
Tonnarella, cresce l'attesa per la sacra rappresentazione del Gesù di Nazareth VIDEO
17/03/2023 -
Basket Serie A2, Savona e Patti unite nel nome di Adelasia
09/03/2023 -
Palermo, intitolata a Martina Bologna la villetta di Via Trabucco, nel valore della donazione di organi
07/03/2023 -
Tonnarella, torna il gruppo teatrale parrocchiale con la Passione di Cristo
07/03/2023 -
Patti, al Caffè Galante l'8 marzo fra prosa e poesia
27/02/2023 -
Articolo Uno Messina, Siracusano: 'Elezione Schlein notizia positiva, ma serve un cambiamento radicale'
27/02/2023 -
Terme Vigliatore, che successo il Carnevale!
27/02/2023 -
A Messina e Barcellona un omaggio ai Pink Floyd con tre elementi della storica band