Isola di Vulcano, alti livelli di anidride carbonica: per un mese interdetta di notte la zona del porto e stop al turismo
Comincia a diventare pesante la situazione nell'Isola di Vulcano. L'attività vulcanica sta producendo un emissione molto elevata di anidride carbonica, che fuoriesce anche dal suolo. Ad essere interessata maggiormente è la zona dell'area portuale e in quelle adiacenti. Per tutelare la popolazione residente l'area sarà interdetta dalle 23 alle 6 e le persone non potranno stare a casa a causa del livello di CO2 per l'attività vulcanica. Vita regolare di giorno. Resta l'allerta gialla, ma la Protezione Civile regionale ha già chiesto l'innalzamento all'arancione.
Pericoloso restare a dormire in casa quindi, si potrebbe perire nel sonno venendo meno la percezione del rischio derivata dall'avvertimento di un malessere.
Lo ha detto il sindaco di Lipari Marco Giorgianni in un' affollata riunione con la popolazione alla presenza anche di vulcanologi e rappresentanti della protezione civile. L'ordinanza scatterà da lunedì, è stato detto per dare il tempo alle persone di organizzarsi per trovare l'alloggio dove dormire. L'ordinanza dovrebbe coinvolgere circa 100-150 persone residenti. Il comune darà un contributo per pagare gli alberghi.
Ma questa attività vulcanica nuoce anche al turismo perchè per un mese non potranno sbarcare visitatori ma l'ingresso sull'isola sarà consentito solo ai lavoratori pendolari. 'Ci sono dei dati che riguardano l'aumento dei gas - ha spiegato Giorgianni nell'isola delle Eolie - che creano preoccupazione molto forte perchè possono essere pericolosi per la salute pubblica. C'è un gas pesante al suolo che riduce la quantità di ossigeno che crea difficoltà respiratorie che possono avere effetti letali. Questo il dato giornaliero di produzione del vulcano di CO2: 480 tonnellate. Il dato normale è di 80. Poi dipende anche dal vento. Se si distribuisce in un territorio limitato diventa pericoloso, se in un territorio più vasto è meno pericoloso. Qualcosa quindi dobbiamo fare. Bisognerà fare una campagna in tutta l'isola per accertare i reali valori di gas e altro. Quando avremo i risultati di questo monitoraggio a tappeto si decideranno i nuovi provvedimenti'.
19/11/2021 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
03/12/2023 -
Augusta, concerto della Corale polifonica Euterpe in onore di Santa Cecilia
02/12/2023 -
Podismo, a Messina tutto pronto par la 10 km di Capo Peloro - Trofeo Cacopardi
30/11/2023 23:00:00 -
Messina, presentato il cartellone di eventi natalizi
30/11/2023 22:00:00 -
San Piero Patti, il dialetto gallo-italico riconociuto dalla Regione bene immateriale da tutelare
30/11/2023 -
Palermo, aggrediti due vigili urbani alla Vucciria
30/11/2023 -
Gioiosa Marea, la giunta comunale approva il progetto per sostituire le tubazioni idriche
30/11/2023 -
Capo d'Orlando, la Banda Toscanini ha celebrato S. Cecilia patrona della musica
29/11/2023 -
Patti, al Caffè Galante un incontro su Italo Calvino per celebrarne il Centenario
27/11/2023 10:00:00 -
Teatroff Patti d'Autore, buona la prima, la rassegna teatrale parte alla grande nonostante il maltempo
27/11/2023 -
Parigi, uno spettacolo per far rivivere la magia dei musical di Broadway